Pubblicata la programmazione settimanale del servizio di manutenzione del verde pubblico della Multiservizi. Gli interventi riguarderanno Cerveteri, Cerenova, Valcanneto, Borgo San Martino, Ceri, I Terzi e Campo di Mare
Cerveteri, il programma del verde dal 29 luglio al 2 agosto –
Online il programma settimanale del servizio di manutenzione del verde pubblico. (CLICCA QUI).
Gli interventi, in programma dal 29 luglio al 2 agosto, si concentreranno in particolar modo a Cerveteri, Cerenova, Valcanneto, Borgo San Martino, Ceri, I Terzi e Campo di Mare.

Prevista la pulizia dei parchi pubblici, il taglio dell’erba, pulizia delle banchine stradali, svuotamento dei cestini nei parchi e potature.
A Campo di mare è previsto l’ordinario intervento di pulizia delle spiagge effettuato con la setacciatrice che è il mezzo più idoneo per svolgere questo tipo di lavoro.
Interventi di taglio erba e manutenzioni varie sono previsti in diversi plessi scolastici del territorio comunale.
La pubblicazione dell’agenda settimanale del verde, così come l’agenda mensile e i report delle attività svolte rientrano nella volontà della Multiservizi di rendere il servizio sempre più efficiente e trasparente per la cittadinanza.
Con la pubblicazione dell’agenda i cittadini possono così risalire a ogni singolo intervento svolto.
“Ad oggi – spiegano dalla Multiservizi – sappiamo ad esempio che la superficie erbosa su cui la Multiservizi esegue il taglio erba è pari a 257.528 mq”.
“Si tratta di 26 ettari dislocati su 13.400 ettari totali di superficie comunale”.

“Le cunette stradali si estendono per 327.784 mq (32 ettari). Non calcolando le campagne cervetrane, il verde orizzontale gestito da Multiservizi corrisponde quindi al 12% di tutta la superficie del territorio urbanizzato di Cerveteri”.
“Al tema alberature si collegano i dati riguardanti il patrimonio arboreo di Cerveteri, disponibili online”.
“La mappa del censimento di Cerveteri, Cerenova, Campo di Mare è consultabile al seguente link, mentre la mappa del censimento di Valcanneto, I Terzi, Borgo S. Martino, Ceri e Sasso qui“.
“La mappatura digitale del patrimonio arboreo pone l’amministrazione di Cerveteri tra le poche in Italia ad aver ottemperato alla legge n. 10 del 2013 che prevede che tutti i comuni sopra i 15mila abitanti si dotino di un catasto delle alberature, ma soprattutto fra le pochissime realtà ad aver mappato tutti i dati del verde pubblico”.