Cerveteri, De Angelis – Orsomando: “Presentate 8 mozioni per una opposizione costruttiva”
“In vista del prossimo Consiglio Comunale, abbiamo elaborato e presentato nr.8 (otto) mozioni, alcune su diversi temi di rilevanza sociale, sui quali ci siamo sempre battuti, e altre su alcune importanti problematiche presenti sul nostro territorio cercando, in maniera assolutamente propositiva, di sensibilizzare l’attuale Amministrazione richiedendo un impegno concreto e sociale su argomenti che vanno al di là degli steccati politici e che dovrebbero mettere insieme anche persone che non la pensano su tutto alla stessa maniera. In particolare, oggetto di tali mozioni sono: la mozione “Proteggiamo i bambini” – Iniziative a tutela dei bambini e contro gli affidi illeciti di diversa natura. Inchiesta “Angeli e Demoni” a Bibbiano inerente quanto successo in Emilia e che non deve assolutamente accadere altrove ovvero il tristemente famoso caso “Bibbiano” dove, a quanto sembra, delle menti malate, illecitamente e in malafede, hanno strappato dei bambini dalle loro famiglie naturali per finire con affidamenti illeciti e crediamo che, su una questione del genere, non debbano esistere colori e divisioni politiche ma unanimità.

Si passa alla mozione “disservizi e rotture rete idrica acqua potabile su territorio di Cerveteri e frazioni. Problematica Acea Ato2 creazione Task Force” scaturita dalle tante rotture/disservizi Acea e con la quale si richiede l’impegno a risolvere definitivamente tutte le “copiose perdite” d’acqua che rappresentano l’inutile spreco di un bene prezioso e una perdita economica per i cittadini, con questa mozione si richiede anche di creare un gruppo tecnico per individuare tutte le criticità e procedere con la sostituzione delle linee di tubazione oramai obsolete o precarie. E’ stata poi presentata la mozione “Agevolazioni economiche strutture sportive comunali per diversamente abili” con la quale si è richiesto l’impegno dell’Amministrazione ad attivarsi con gli Assessorati competenti e il Sindaco affinché i gestori degli impianti sportivi privati e non, presenti sul territorio, prevedano significative agevolazioni economiche per l’utenza diversamente abile e loro accompagnatori, al fine di consentire loro una regolare frequenza delle strutture. Non meno importante è la mozione “NO Violenza sulle Donne” – Corsi di autodifesa femminili con la quale richiediamo di attivarsi e reperire fondi alfine di creare e attuare, specifici Corsi di Autodifesa Femminile utili alla prevenzione della violenza di genere e all’apprendimento di tecniche di autodifesa, rivolti anche alle adolescenti, completamente gratuiti. Riteniamo utile anche la mozione “Contributi a fondo perduto finalizzato alla creazione di nuove imprese e all’apertura di nuove unità locali nel centro storico e in punti nevralgici delle frazioni” che potrebbe, se approvata, portare una “boccata di ossigeno” alle imprese commerciali e artigianali in questo momento di crisi.

Questa Amministrazione ha poi sempre detto di essere sensibile alle tematiche ambientali e Noi pensiamo che la mozione “Dichiarazione dell’Emergenza Climatica ed Ambientale” possa offrire un occasione di dimostrare che quanto detto corrisponda a realtà difatti, partendo dal nostro comune, si potrebbero dare importanti segnali per quanto riguarda la riduzione dell’inquinamento dichiarando lo stato di emergenza climatica e ambientale e chiedendo di fare altrettanto agli organi competenti con attivazione di molteplici azioni, presenti nell’atto da approvare. che non riportiamo per lunghezza dei contenuti. Abbiamo poi la mozione “spostamento e riparazione panchine site in via Casale e via Agylla in Marina di Cerveteri” inerente, i non meno importanti, problemi quotidiani dei cittadini con la quale si richiede di attuare semplici azioni di spostamento e riparazione di alcune panchine a beneficio del benessere della collettività durante la presa di un autobus o il recupero di figli e/o nipoti dalla scuola. C’è poi la mozione “Riconoscimento LIS – Lingua dei Segni Italiana, per noi importantissima e delicata che potrebbe rappresentare, per la sua valenza sociale e se approvata dall’Amministrazione, un “fiore all’occhiello” per il territorio di Cerveteri con la quale abbiamo chiesto di ribadire il riconoscimento della LIS lingua italiana dei segni, realizzare iniziative a favore degli audiolesi e attivarsi, reperendo fondi propri e contributi, per realizzare un progetto sperimentale di una scuola della LIS lingua italiana dei segni a Cerveteri. Queste sono le mozioni e confidiamo, visti i contenuti e la “delicatezza” sociale di alcuni temi, nella sensibilità del Consiglio Comunale perché su tali argomenti il gioco dei buoni e dei cattivi non ci appassiona proprio.
Queste sono le mozioni:
– Mozione “Proteggiamo i bambini” – Iniziative a tutela dei bambini e contro gli affidi illeciti di diversa natura.Inchiesta “Angeli e Demoni” a Bibbiano.;
– Mozione disservizi e rotture rete idrica acqua potabile su territorio di Cerveteri e frazioni. Problematica Acea Ato2 creazione Task Force;
– Mozione Agevolazioni economiche strutture sportive comunali per diversamente abili;
– Mozione “NO Violenza sulle Donne” – Corsi di autodifesa femminili;
– Mozione Contributi a fondo perduto finalizzato alla creazione di nuove imprese e all’apertura di nuove unità locali nel centro storico e in punti nevralgici delle frazioni;
– Mozione Dichiarazione dell’Emergenza Climatica ed Ambientale;
– Mozione spostamento e riparazione panchine site in via Casale e via Agylla in Marina di Cerveteri;
– Mozione Riconoscimento LIS – Lingua dei Segni Italiana