fbpx
 
Notizie

Cerveteri: approvato il regolamento che istituisce la figura del Garante della persona disabile

Il consigliere Gnazi: “Potrà promuovere ogni iniziativa ritenuta necessaria finalizzata alla tutela delle persone diversamente abili”. La consigliera Belardinelli: “La prova che quando maggioranza e opposizione lavorano in sinergia si riesce a raggiungere obiettivi importanti”

Cerveteri: approvato il regolamento che istituisce la figura del Garante della persona disabile –

Cerveteri: approvato il regolamento che istituisce la figura del Garante della persona disabile
Cerveteri: approvato il regolamento che istituisce la figura del Garante della persona disabile

Il consiglio comunale di Cerveteri dice sì, all’unanimità, al Garante della persona disabile all’interno del Comune di Cerveteri.

“Si tratta di una figura indipendente – ha spiegato il consigliere del Pd, Alessandro Gnazi – che potrà promuovere ogni iniziativa ritenuta necessaria finalizzata alla tutela delle persone diversamente abili, con particolare attenzione all’integrazione ed all’inclusione sociale”.

“A breve il regolamento verrà pubblicato sul sito del Comune e chi avrà i requisiti potrà candidarsi e verrà eletto con voto del Consiglio. Grazie davvero a tutti coloro (di maggioranza ed opposizione) che ci hanno lavorato”.

Soddisfatto anche il consigliere d’opposizione, Anna Lisa Belardinelli: “Un percorso partito quattro anni fa da una proposta dell’opposizione, precisamente del consigliere Garbarino, votata all’unanimità e portata avanti in commissione dal consigliere Magnani”.

“Questa è la prova che quando maggioranza e opposizione lavorano in sinergia su tematiche delicate che non possono conoscere divisioni politiche si riesce a raggiungere obiettivi importanti”.

E il consigliere Belardinelli coglie anche l’occasione per bacchettare la maggioranza: “In questi anni invece, purtroppo, abbiamo visto bocciare molte valide proposte dell’opposizione senza alcuna motivazione, solo perché provenienti dall’opposizione, una su tutte l’ampliamento del cimitero di via dei Vignali che arriverà con oltre quattro anni di ritardo….”

(torna a baraondanews)