Mondo

Caldaie innovative: arriva la sostenibilità con Synchro di H2OT

Una nuova era basata sull’efficienza, sull’innovazione e sulla sicurezza: è questo il futuro inaugurato da Synchro, la caldaia sostenibile, economica e ad alto rendimento, destinata a rivoluzionare il mondo dei sistemi di riscaldamento. 

Basata su una tecnologia all’avanguardia, che permette di dire addio ai classici processi di combustione in favore di un funzionamento completamente green, Synchro inaugura un sistema che prevede il solo utilizzo di acqua ed energia elettrica per riscaldare gli ambienti e produrre acqua calda sanitaria. 

L’idea di Synchro nasce da H2OT, l’innovativa PMI di Civitanova Marche che, con la sua tecnologia HOT WATER POWER, un brevetto internazionale basato sul controllo della circolazione del liquido in una turbina, ha reso più efficiente il sistema di riscaldamento e costante la produzione di acqua calda sanitaria.

Il futuro della transizione energetica con Synchro


L’innovativa tecnologia su cui si basa Synchro ha origine dalla rivoluzionaria idea di otto professionisti nel campo dell’ingegneria, della meccanica, della fisica, dell’elettronica e della termodinamica che, per oltre 5 anni, hanno lavorato a un progetto comune per riscrivere il futuro dei sistemi di riscaldamento. Una scommessa vinta, che permetterà agli ambienti domestici di raggiungere il gusto livello di calore senza combustibili né gas, garantendo un processo del tutto privo di emissioni inquinanti e di conseguenza sicuro per l’ambiente.

In questi termini, Synchro si configura anche come un sistema indispensabile per aderire alla transizione green destinata a decarbonizzare il settore del riscaldamento, responsabile ogni anno di un’importante quota di emissioni: oggi si stima infatti che il riscaldamento di edifici, domestici commerciali e industriali, sia il responsabile del 67% dell’inquinamento atmosferico totale

Con la sua tecnologia pulita, alta efficienza e dal rendimento costante, Synchro permette di beneficiare di un sistema proiettato verso il futuro e, di conseguenza, destinato ad accompagnare il graduale passaggio verso le fonti di energia rinnovabile. Un sistema che ha come ulteriore vantaggio anche quello di poter assicurare l’indipendenza del settore del riscaldamento da gas e carburanti vari, preservando dalle periodiche instabilità connesse all’approvvigionamento di combustibili fossili.

E trattandosi di un dispositivo ad alimentazione elettrica, può integrarsi perfettamente con un impianto di energia rinnovabile, garantendo un processo di produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento degli ambienti 100% green: un processo basato su risorse inesauribili, pulite e auto prodotte e per questo in grado di assicurare un’alimentazione economica e del tutto sostenibile.

Investire su Synchro per far parte del futuro dei sistemi di riscaldamento 


A partire dal prossimo settembre sarà possibile far parte dell’innovazione di Synchro investendo direttamente sulla sua tecnologia. H2OT, vincitrice di un bando europeo per ricerca e Sviluppo gestito dalla Regione Marche, lancerà infatti una campagna di investimenti in equity crowdfunding, che permetterà a chiunque di supportare finanziariamente questo progetto così rivoluzionario.

Sarà così possibile mettere a disposizione i propri capitali nell’ottica di un finanziamento partecipativo per sostenere la realizzazione del prodotto, accelerandone la fase produttiva e alimentandone la diffusione a livello globale.

In questo modo, per tutti i fautori della sostenibilità sarà possibile contribuire in modo concreto a quel processo di transizione ecologica fondamentale per inquinare meno e salvaguardare il pianeta.

Inoltre, il contributo versato può essere portato in detrazione o in deduzione, grazie ai benefici fiscali previsti per questo genere di investimenti. 

Riscaldamento e acqua calda sanitaria: i vantaggi di Synchro nel settore residenziale


Forte di un funzionamento che non prevede né fiamme né resistenze elettriche, Synchro è una caldaia affidabile, del tutto sicura e priva dal rischio incendio o dall’eventualità che possa verificarsi un’esplosione. Inoltre, al contrario di altri dispositivi simili, è semplice da installare: non dispone di canne fumarie o unità esterne, che richiedano modifiche negli assetti murari.

Un aspetto estremamente interessante è l’elevata compatibilità con qualunque impianto di riscaldamento, nuovo o esistente, pompa di calore comprese.

Abbinato a un sistema di questo tipo, Synchro può infatti integrare la produzione di acqua calda sanitaria nei dispositivi che non la prevedano, con l’ulteriore vantaggio di colmare tutte quelle inefficienze cui le pompe di calore sono naturalmente soggette alle basse temperature.