Verrà prelevata una piccola quantità di sangue. In caso di esito positivo verrà successivamente eseguito un tampone molecolare
Asl Roma 4 avvia test sierologici presso le tende a Civitavecchia e Bracciano

La Asl Roma 4 è pronta con i test sierologici presso le tende predisposte ai due nosocomi di Civitavecchia e Bracciano.
Gli orari sono dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 18.00
il sabato dalle ore 09.00 alle 14.00
Le viste con gli elenchi dei volontari dovranno perveranno da:
Forze dell’ordine
responsabili RSA e comunità socio-assistenziali
Direttore del polo ospedaliero
Direttori del distretto
Direttore del Dipartimento di Prevenzione
Direttore del DSM
Sindaci dei 28 comuni per acquisire i nominativi della Polizia Locale
Direttore della Farmacia territoriale
Responsabile aziendale per i nominativi delle ditte fornitrici della Asl
Cosa sono i test sierologici?
Quando una persona è contagiata dal virus nel suo sangue compaiono dopo pochi giorni gli anticorpi. La rilevazione di questi anticorpi avviene attraverso il ricorso a test sierologici. Si ritiene efficace il ricorso a tali test per capire quanto si è diffuso il virus all’inizio dell’epidemia.
Cosa significa un test sierologico positivo?
Un test positivo indica che l’organismo è venuto a contatto con il virus. Una persona con test positivo si deve sottoporre al tampone nasofaringeo per escludere che ci sia una infezione in atto.
Cosa significa un test negativo?
Indica con un elevato livello di probabilità che l’organismo è venuto a contatto con il virus, ma non vi è assoluta garanzia dell’assenza di infezione da SARS Cov 2
Ai volontari che decidono di sottoporsi al test sierologico verrà prelevata una piccola quantità di sangue. In caso di esito positivo verrà successivamente eseguito un tampone molecolare.
Per effettuare il tampone presso le postazioni degli ospedali di Civitavecchia e Bracciano si accede con ricetta dematerializzata, codice fiscale e referto test sierologico