fbpx
 
Notizie

Acqua alta da record a Venezia: picchi da 187 cm. Due morti

Tre vaporetti affondati, dieci imbarcazioni alla deriva; zone al freddo e in black out, gondole trascinate nei canali. Questi solo alcuni dei danni arrecati

Acqua alta da record a Venezia: picchi da 187 cm. Due morti

Era dall’alluvione del 1966 che non si vedevano misure così alte a Venezia. Una marea straordinaria ha fatto irruzione nella laguna sommergendo la città con 187 cm d’acqua nella serata di ieri, provocando ingenti danni alla città.

Inondata anche la Basilica di San Marco con allagamenti nella cripta.

Oltre ai numerosi danni riportati e al centralino in tilt, a perdere la vita anche due persone. Un uomo morto folgorato da una scarica elettrica e l’altro per malore. Inutili i soccorsi.

I danni

Secondo un primo bilancio i danni arrecati sarebbero stati molteplici. Almeno tre vaporetti affondati, dieci imbarcazioni tra motoscafi-taxi e barche private alla deriva. Zone al freddo e in black out; gondole trascinate nei canali.

Sul posto intervenuta prontamente anche la Guardia Costiera con assistenza e pattugliamento per la messa in sicurezza e l’incolumità delle persone.

Scuole chiuse. Previsti ancora nel corso della mattinata picchi di 160 cm d’acqua. A renderlo noto, il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree della città di Venezia. Ammontano a 170 gli interventi dei Vigili del Fuoco.

B.P.