Mondo

Scuola coronavirus, arriva il protocollo per la riapertura a settembre

I sindacati: “Accordo importante che contiene le misure per garantire la tutela della salute di studenti e del personale”

Scuola coronavirus, arriva il protocollo per la riapertura a settembre –

Sindacati e Ministro danno il via libera al protocollo sicurezza per la riapertura delle scuole a settembre.

“Un accordo importante che contiene le misure per garantire la tutela della salute di studenti e del personale”, hanno spiegato i sindacati.

CON LA FEBBRE SI RESTA A CASA

Il documento, come si legge su Corriere e Repubblica, ribadisce l’obbligo di rimanere a casa in presenza di temperatura oltre i 37,5 gradi o sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria.

INGRESSO E USCITA DA SCUOLA

Nel documento le parti invitano le scuole a promuovere con una opportuna segnaletica e informazione le regole da rispettare.

Spetterà a ogni singolo istituto stabilire come far mantenere il distanziamento sociale, ricorrendo anche ai famosi ingressi e uscite scaglionati, e usando anche accessi alternativi.

I bambini potranno essere accompagnati da un solo genitore per volta, usando la mascherina per tutto il tempo di permanenza all’interno della scuola.

PULIZIA E IGIENIZZAZIONE

Gli ambienti scolastici andranno igienizzati periodicamente. Sarà inoltre obbligatorio per chiunque entri negli ambienti scolastici adottare precauzioni igieniche e utilizzare le mascherine.

SUPPORTO PSICOLOGICO

Saranno promosse attività di sostegno psicologico per far fronte a situazioni di insicurezza, stress, timore di contagio, difficoltà di concentrazione, situazione di isolamento vissuta.

CASI POSITIVI A SCUOLA? CHE FARE?

Se all’interno della scuola uno studente, insegnante o collaboratore scolastico dovesse presentare dei sintomi andrà isolato, munito di mascherina e dovrà tornare quanto prima a casa.

Dopodiché sarà il dipartimento di prevenzione territoriale della Asl competente a decidere per eventuali quarantene o per la riammissione a scuola.

HELP DESK

Le scuole potranno richiedere assistenza per la gestione dell’emergenza grazie a un servizio di help desk che sarà attivo dal 24 agosto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 con funzioni di front-office.

Il ministero potrà raccogliere quesiti e segnalazioni sull’applicazione delle misure di sicurezza e fornire assistenza e supporto operativo di carattere amministrativo.

Un medico competente collaborerà con il dirigente scolastico e il rappresentante dei lavori per la sicurezza così da integrare e proporre tutte le misure di regolamentazione legate al covid.

RACCORDO COL SISTEMA SANITARIO

Sarà istituito un sistema di raccordo tra sistema scolastico e sistema sanitario nazionale per aiutare le scuole, attivare un efficace sistema di contact tracing e dare risposte immediate in caso di criticità.