CittàEvidenzaLadispoli

Virtus, la Virtus Marina di San Nicola festeggia 5 anni al Lombardi

Il 4 novembre 2020, la Virtus Marina di San Nicola è entrata ufficialmente al Campo Lombardi della frazione di Ladispoli

Era il 4 novembre del 2020 quando la dirigenza della Virtus Marina di San Nicola è entrata ufficialmente al Campo A. Lombardi della frazione di Ladispoli. In piena emergenza pandemica, la società ha intrapreso una sfida complessa ed oggi è tempo di trarre un primo importante bilancio.

Distrutta dal tempo e dai vandali, la struttura è stata profondamente rinnovata con la riqualificazione del campo da calcio a 11 e tutti i servizi ad esso connessi. Non solo, nel tempo, l’aggiunta di nuovi campi da padel e del campo da calcio a 5 hanno arricchito l’offerta complessiva.

Virtus, la Virtus Marina di San Nicola festeggia 5 anni al Lombardi

Dal punto di vista sportivo, intanto, la scuola calcio è cresciuta e la società ha iscritto squadre a tutte le categorie creando anche uno sbocco naturale con la formazione della prima squadra. A questo, si aggiunge una squadra juniores proprio di calcio a 5.

La dichiarazione del Presidente Guido Deleuse

“Questo anniversario È una tappa importante, siamo molto soddisfatti del percorso fatto fino ad oggi ma ricordiamoci che si tratta di un traguardo intermedio. Per noi l’avvio del progetto è stato come scalare una montagna sia come impegno economico che burocratico, non ci dimentichiamo che il campo era in una situazione disastrosa al punto che aveva perso l’omologazione dalla FIGC.

Fortunatamente la passione non ci manca. Perché senza la passione sarebbe stato difficile da realizzare, naturalmente non parlo soltanto di me, ma di tutti i collaboratori, i dirigenti e i mister.

Oggi la nostra scuola calcio è solida, l’agonistica è in continua crescita e abbiamo deciso di scommettere sul calcio a 5. Novità di questa stagione devo dire sta riscontrando un buon successo con la squadra juniores under 19.

Inoltre ci stiamo concentrando sulla parte più sociale con la realizzazione della futura club house che diventerà il fulcro della Virtus.

Posso dire di essere orgoglioso di aver ridato vita ad un luogo sportivo importante per la collettività. Un ringraziamento va a tutti i ragazzi, ai genitori che ci danno fiducia, agli sponsor che credono in noi e ci supportano e all’amministrazione comunale che è sempre disponibile”.