CittàNotizieSanta Marinella

Santa Marinella premiata al Blue Ambassador Award”, Fratarcangeli: “Esempio di turismo consapevole e sostenibile”

Il Comune costiero premiato al Blue Innovation Lab per la valorizzazione del mare come risorsa culturale ed economica

Santa Marinella premiata al Blue Ambassador Award”, Fratarcangeli: “Esempio di turismo consapevole e sostenibile” –

di Marco Di Marzio

Grande soddisfazione per Santa Marinella, che si è aggiudicata il Blue Ambassador Award come miglior progetto di marketing territoriale e turismo sostenibile con “Lazio Blue Route”, nell’ambito del Blue Innovation Lab, l’evento organizzato da Regione Lazio e Lazio Innova al Castello di Santa Severa.

La manifestazione, dedicata alla Blue Economy e all’innovazione dei Comuni costieri, ha visto la partecipazione di amministrazioni, imprese e centri di ricerca impegnati nello sviluppo di nuove strategie per la sostenibilità ambientale. Tra tavoli di lavoro, sessioni di co-progettazione e momenti di networking, il progetto guidato da Santa Marinella ha conquistato la giuria nazionale, composta da esperti provenienti da varie regioni italiane, ottenendo anche una menzione speciale dalla giuria dei giovani.

A ritirare il premio è stata la consigliera comunale con delega al marketing territoriale Paola Fratarcangeli, che a margine della cerimonia ha espresso il suo entusiasmo:

“Questo premio nazionale, assegnato da una giuria composta da esperti provenienti da tutta Italia, ci riempie di orgoglio. È il risultato di un lavoro di squadra e di una visione condivisa, che punta a valorizzare il nostro mare come risorsa culturale, economica e turistica. Lazio Blue Route è un progetto che unisce i territori e promuove un turismo consapevole, sostenibile e identitario.”

Fratarcangeli ha poi aggiunto:

“Riceverlo al Castello di Santa Severa, luogo simbolo del nostro territorio e bene che seguo con profonda dedizione da consigliera delegata, è stato toccante. Il Castello, punto d’incontro tra storia e futuro, è un presidio culturale da proteggere e rilanciare nell’interesse pubblico. Da presidente di commissione castello, impegnata nella definizione della nuova convenzione tra il Comune e la Regione Lazio, lavoro affinché questa struttura continui a essere un hub creativo, un laboratorio di idee e di turismo di qualità, capace di generare opportunità per tutta la costa laziale.”

Un successo, dunque, che conferma il ruolo strategico di Santa Marinella e del Lazio come modello nazionale di sviluppo costiero sostenibile e innovativo.