Tra tradizioni, spettacoli e la celebrazione della Madonna delle Grazie
Allumiere in festa con la Fiera Asinina e il Festival del Folklore –

Allumiere si prepara a vivere un weekend di grande partecipazione popolare con la Fiera Asinina e il Festival del Folklore, appuntamento che quest’anno assume un significato particolare poiché coincide con la discesa, ogni cinque anni, della sacra immagine della Madonna delle Grazie dal Santuario Diocesano.
Il programma prende il via sabato 6 settembre alle 12.30 con l’arrivo delle delegazioni e degli ospiti istituzionali, accolti con degustazioni di prodotti tipici locali. Nel pomeriggio spazio alla musica e alle tradizioni popolari: alle 15.00 la parata del gruppo musicale “La Racchia di Vejano”, noto a livello internazionale per la sua ironia e vivacità; alle 16.00 sarà la volta della neonata formazione dei Tamburini di Allumiere. Subito dopo, alle 16.15, uno dei momenti più attesi: la Corsa degli Asini in linea su Via Roma, simbolo della storia e dell’identità allumierasca. In serata, alle 21.15, il palco sarà animato dallo spettacolo “La Romantica” con la cantante Lavinia Fiorani, interprete della tradizione romana. La giornata si chiuderà con la proiezione del 59° Palio delle Contrade.
Domenica 7 settembre la festa prosegue con la mostra asinina e, alle 10.00, il convegno dedicato a “L’Asino tra simbologia, storia e tradizioni”, con approfondimenti sull’asino grigio viterbese. Dalle 15.00 si esibiranno i Maggiorini della Maremma Laziale, mentre alle 17.00 la comunità si stringerà intorno alla processione solenne in onore della Madonna delle Grazie. Gran finale alle 19.00 in piazza Turati con il gruppo folk ciociaro “I Maestri di Organetti”.
Per tutto il fine settimana saranno attivi stand enogastronomici e artigianali, con l’opportunità di assaporare e acquistare prodotti tipici. La manifestazione, promossa dalla Pro Loco di Allumiere con il sostegno del Comune e della Regione Lazio, rappresenta un’occasione unica per riscoprire il folklore e le tradizioni care alla comunità.










