CerveteriCittàNotizie

Borgo San Martino, questa mattina chiesa gremita per l’ultimo saluto a Daniele Vallenari

Borgo San Martino, questa mattina chiesa gremita per l’ultimo saluto a Daniele Vallenari –

Chiesa gremita questa mattina a Borgo San Martino per l’ultimo saluto a Daniele Vallenari, il “gigante buono” spentosi il 13 agosto a soli 45 anni. Un uomo dal cuore grande, legatissimo alla famiglia e alla sua comunità, che in tanti hanno voluto ricordare con affetto e commozione.

Ad accrescere il dolore, il destino crudele che soltanto sei giorni dopo la morte di Daniele ha portato via anche la sua compagna, la 36enne ladispolana Gioia Fioravanti, rimasta vittima di un incidente stradale sulla statale Aurelia. Un doppio dramma che ha profondamente segnato due famiglie e scosso l’intera comunità locale.

Alla cerimonia, celebrata nella chiesa di San Martino Vescovo, erano presenti il sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, e il vicesindaco Riccardo Ferri, insieme a centinaia di persone radunatesi per un addio speciale. Durante l’omelia, don Giorgio ha ricordato la passione di Daniele per la musica: suonava la chitarra anche durante le funzioni religiose, oltre a esibirsi come cantante nella sua band. Amava in particolare gli Afterhours e le canzoni di Manuel Agnelli, che di recente si erano esibiti al Parco della Legnara per l’Etruria Eco Festival.

Agricoltore insieme al padre Ivo e ai fratelli, Vallenari era anche sportivo e campione di braccio di ferro, senza mai rinunciare alla sua passione per i motori. Una vita piena di interessi e legami profondi, spezzata troppo presto, ma che lascia dietro di sé il ricordo di una persona generosa e amata.