CittàItaliaRoma Litorale e provincia

Il 16 settembre a Roma III Edizione del “Premio Internazionale San Giovanni Paolo II – Gran Gala per la Pace”

Appuntamento alle ore 18.30, presso l’Aula Consiliare ‘Giorgio Fregosi’ di Palazzo Valentini

Il 16 settembre a Roma III Edizione del “Premio Internazionale San Giovanni Paolo II – Gran Gala per la Pace” –

Papa Giovanni Paolo II

Il 16 settembre 2024, alle ore 18.30, presso l’Aula Consiliare ‘Giorgio Fregosi’ – Palazzo Valentini – avrà luogo la III Edizione del Premio Internazionale San Giovanni Paolo II – Gran Gala per la Pace. Questo prestigioso riconoscimento, ideato dal giornalista e promotore Nino Capobianco, celebra il forte impegno verso la promozione della pace e la lotta contro ogni forma di violenza, in particolare quella di genere.

Nino Capobianco, ispirato dalla figura del Santo, afferma: “Quel giorno in cui ebbi l’onore di conoscerti, non avrei mai immaginato quanto avresti segnato il cuore e la mente di tante persone, soprattutto dei giovani con cui creasti un legame unico e indissolubile. A Te ho voluto dedicare qualcosa di speciale, e così nacque il Premio Internazionale San Giovanni Paolo II.”

Il Premio Internazionale San Giovanni Paolo II- Gran Galà per la Pace è un riconoscimento per tutte quelle figure che si sono distinte nel contrasto alla violenza e nella promozione della salute e del benessere psico-fisico di ogni essere umano. I settori premiati:

Bracciano, abusivismo Montebello: si aspetta la sentenza del Tar per le demolizioni
Palazzo Valentini
  • Arte
  • Benessere, Salute e Scienza
  • Cultura e Informazione
  • Istituzioni
  • Spettacolo
  • Sport

I premiati riceveranno un’opera unica, realizzata in edizione limitata dall’artista internazionale Gabriele Giardini, che rappresenta un simbolo tangibile della dedizione alla causa della pace e del rispetto per la dignità umana.

L’evento è strettamente legato al Progetto A.MA.MI., lanciato nel 2018 per combattere il femminicidio e ogni forma di violenza. Durante la cerimonia, i premiati, devoti al Santo Giovanni Paolo II, condivideranno aneddoti personali e storie significative che hanno segnato il loro percorso umano e professionale.

La serata sarà un omaggio alla memoria del Santo e un invito alla riflessione su tematiche di grande rilevanza sociale, in un clima di celebrazione e dialogo per la pace.

I premiati, che saranno annunciati nei prossimi giorni, durante l’evento racconteranno degli aneddoti … Ma non vi sveliamo nulla!