fbpx
 
CittàNotizie

70mila api in un ufficio a Roma



70mila api recuperate dal naturalista Andrea Lunerti. Avevano creato il loro alveare in un ufficio al centro di Roma

Il naturalista Andrea Lunerti continua con la sua attività di recupero di api. Questa volta, l’esperto è intervenuto a Roma, in centro, più precisamente nel quartiere Gregorio Settimo dove 70mila api si nascondevano nell’intercapedine di un ufficio.

“Perdonate il mio entusiasmo ma quando colpisco una parete di un ufficio al quarto piano di un edificio nel quartiere di Gregorio Settimo di Roma e inizia a colare un profumato miele di melata non controllo più il mio ”sensazionalismo”. Così è stata definita da qualcuno ultimamente la mia passione di descrivere ciò che amo fare. Non mi sono offeso anzi penso che abbia ragione, per me, ogni mia scoperta è sensazionale, lo è sul serio” ha scritto l’esperto sui social.

70mila api recuperate dal naturalista Andrea Lunerti. Avevano creato il loro alveare in un ufficio al centro di Roma

“Sono convinto che i segreti della natura si scoprano nella sua interminabile capacità di stupirci ogni giorno, in ogni ambiente e circostanza”.

“Circa 70 Mila api sono state trasferite al Rifugio del Lupo, a Morlupo dove potranno vivere libere, lontano dal centro urbano per desiderio e gioia degli occupanti dell’appartamento che hanno potuto assaggiare una piccola quantità del prezioso miele di villa Pamphili Questo per me è sensazionale !!!” ha concluso entusiasta il naturalista.

Post correlati
CittàCronacaNotizie

Civitavecchia, furgone cade in mare al porto. Recuperato con la gru

CittàCronacaNotizie

Roma: operazione antidroga dei Carabinieri e DDA, 13 arresti

Cittàpolitica

Capodanno a Ladispoli, Collettivo Adelante: "Simbolo della disconnessione tra la classe dirigente e la base cittadina"

CittàSalute

Open Day vaccinale a Santa Marinella

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.