CittàLadispoliNotizie

XIV Premio Letterario “Alsium – Città di Ladispoli”: al via le giornate finali tra cultura, musica e grandi ospiti

Due giorni di premiazioni tra scuole, autori da tutta Italia e riconoscimenti speciali: la città celebra il valore della letteratura nella cornice di Aula Consiliare e Sala Ruspoli

XIV Premio Letterario “Alsium – Città di Ladispoli”: al via le giornate finali tra cultura, musica e grandi ospiti –

Domani, venerdì 28, presso l’aula consiliare di Ladispoli, si terrà la premiazione della sezione SCUOLA, che quest’anno ha visto la partecipazione degli alunni dell’I.C. Ladispoli 1 e Ilaria Alpi, insieme agli studenti delle medie dell’IC Ladispoli 1 e dell’istituto Arcadia. A partire dalle ore 9:30 verranno proclamati i vincitori, ai quali saranno consegnati buoni libro offerti dalle librerie cittadine Mondadori Store e Scritti & Manoscritti.

Sabato 29 novembre, dalle 15:30, nella prestigiosa cornice di Sala Ruspoli (Piazza Santa Maria), saranno invece premiati gli scrittori provenienti da tutta Italia. Quattro le sezioni in gara: romanzo, giallo, racconto, editoria per ragazzi, a cui si aggiungono i premi speciali della giuria.

I riconoscimenti speciali includono:

  • il premio dedicato al Prof. Benito Ussia, fondatore negli anni ’90 del Premio;
  • il premio in memoria dell’artista Lara Calisi, scomparsa nel 2019;
  • il riconoscimento “Ambasciatore del nostro mare”, destinato ogni anno a un’associazione o cittadino distintosi nella tutela dell’ambiente marino.

L’evento offrirà anche momenti musicali di alto livello, con i Maestri dell’Orchestra Massimo Freccia Michele Forese e Angelica Ciuffa, insieme al giovane talento del sax Antonio Costantino.

Un appuntamento da non perdere.


Finalisti (in ordine alfabetico) e vincitori dei premi speciali

Libro di prosa edito

  • Marika Campeti – La notte della menta
  • Elisabetta Darida – Malamore
  • Mauro Garofalo – La tigre e l’usignolo
  • Roberta Mezzabarba – Confessioni di una concubina
  • Marianna Loredana Sorrentino – Il baule di Rosa

Libro giallo edito

  • Daniela Alibrandi – I delitti della vergine
  • Kempes Astolfi – 1975. La rapina delle pizze
  • Antonella Di Fabio – Un rifugio perfetto
  • Roberto Frazzetta – Finché non muori
  • Paolo Lanzotti – L’enigma della maschera

Libro di racconti edito

  • Michele Capitani – Cuori nascosti
  • Stefano Catena – Bianca e l’oscuro
  • Collian Corrado Dogliotti – Ragazzi simpatici
  • Pietro Rainero – Racconti
  • Marcello Rodi – La finestra

Libro per ragazzi edito

  • Patrizia Bettinelli – Il bambino che vola
  • Luca Giribone – Il paese di armonia
  • Armando Iadeluca – Aria
  • Serena Olmelli – Brevi storie horror per bambini in crescita
  • Antonella Polenta – Le sabbie d’Egitto

Premi speciali della giuria

  • Alfredo Alvino – Nemici fraterni
  • Beatrice Fiaschi – Le notti di Odino
  • Luca Laurenti – La tonaca del prete
  • Paolangela Draghetti – Capitan Burrasca e la perla magica