Riunione voluta dal consigliere Regionale Emiliano Minnucci (PD)
Trasporti, ieri commissione Regionale per raddoppio FL3- Riceviamo e pubblichiamo
Ieri audizione alla VI Commissione Regionale (presidente Fabio Refrigeri) richiesta dal consigliere Emiliano Minnucci sul raddoppio della FL3 tra Cesano e Bracciano ed alla presenza degli assessori regionali Mauro Alessandri ed Alessandra Sartore. Assieme a chi scrive è stato audito il nostro aderente Fabio Giuliani del Comitato Pendolari Lago di Bracciano.
RFI, ricordando che l’accordo di programma ha scisso il progetto in due fasi funzionali, ha fornito un cronoprogramma un po’ coraggioso della prima fase fino a Vigna di Valle che prevede il completamento dell’iter autorizzativo per la fine dell’anno, progettazione ed appalto per il 2020 ed i lavori da gennaio 2021 a dicembre 2023. Sono previsti l’arretramento di 700 metri della stazione di Vigna di Valle con nodo di scambio, il rifacimento di quella di Anguillara. Sarà possibile un cadenzamento ai 15′.
Per il secondo lotto siamo ancora al progetto preliminare, quindi non ci sono date. E’ probabile che si proceda ad un seminterramento della stazione di Bracciano mentre si sta studiando un sovrappasso compatibile sia con la attuale che con la nuova linea. Alla fine saranno eliminati 6 passaggi a livello.
Per parte nostra abbiamo detto che bisogna evitare che l’ultima parte della linea diventi “minore” (rivedendo lo stesso film della Roma Nord), e che si gestisca la contingenza in attesa del 2024, potenziando il punto di incrocio di Crocicchie e ripristinandovi la fermata (la più raggiungibile dal litorale) anche ai passeggeri, e si accolgano le richieste di portare a Capranica ed a Madonna del Piano almeno una parte delle corse per Bracciano, con ripristino della fermata a Bassano.
Inoltre, e su questo RFI ci ha dato garanzie, che si coinvolgano i comitati dei pendolari nel corso dei lavori per studiare insieme la maniera di ridurre i disagi nelle stazioni.
A margine dell’incontro, i nostri aderenti del Comitato per la CCO hanno anche richiesto la razionalizzazione dell’accesso ai binari a Capranica, ed RFI ha promesso di studiare la problematica