CittàMondo

Torre Flavia: lunedì l’apertura dell’idrovora

In previsione dell’arrivo degli uccelli acquatici svernanti da lunedì finalmente sarà aperta l’idovora che adduce acqua agli stagni della Palude di Torre Flavia

Torre Flavia: lunedì l’apertura dell’idrovora –

Torre Flavia: lunedì l'apertura dell'idrovora

Sarà aperta da lunedì l’idrovora che adduce acqua agli stagni della Palude di Torre Flavia. Il tutto in previsione dell’arrivo degli uccelli acquatici svernanti (anatre, aironi …) e dopo aver effettuato i necessari lavori di scavo e approfondimento dei canali con il controllo del canneto (che stava chiudendo ogni spazio libero necessario a molte specie, come ad esempio alle anatre).

Con l’apertura dell’idrovora, i responsabili di Torre Flavia e i volontari che vi operano, contano di raggiungere livelli idonei agli uccelli acquatici.

Saranno inoltre ristabiliti stock di pesci traslocando cefali, anguille dai canali limitrofi (che hanno mantenuto acqua anche in estate).

E il responsabile della Palude di Torre Flavia, Corrado Battisti, ha voluto ringraziare Sandro Mantovani “che dopo 20 anni ha nuovamente coordinato i lavori di sfalcio e dis-interramento dei canali”. Un grazie da parte di Battisti va anche al Comune di Ladispoli e a Sante Esigibili “per l’adduzione di acqua nei canali laterali che hanno permesso il mantenimento degli stock ittici (nonché per il supporto al Campo Fratino”.