Oltre un milione di euro dal PNRR per tre centri multifunzionali pronti nel 2026
LADISPOLI – Un importante progetto di inclusione sociale sta prendendo forma nel Comune di Ladispoli. Grazie a un finanziamento PNRR di oltre un milione di euro, l’Amministrazione si appresta a realizzare una rete di “Stazioni di Posta”, strutture multifunzionali dedicate all’accoglienza e al reinserimento sociale di persone senza fissa dimora e di nuclei familiari in grave difficoltà economica.
I lavori, frutto della collaborazione tra gli assessorati alle Politiche Sociali e alle Opere Pubbliche, procedono speditamente e prevedono l’inaugurazione delle nuove sedi nel 2026.
L’Assessore ai Lavori Pubblici, Marco Pierini, ha sottolineato l’importanza strategica dell’iniziativa, che ricade nella missione PNRR dedicata alla lotta alla povertà estrema: “L’intento è dare una risposta concreta all’emergenza sociale, fornendo non solo un rifugio immediato ma anche un supporto tangibile per l’inclusione”.
Tre Poli di Accoglienza per Diverse Esigenze
Il piano si articola su tre diversi poli di accoglienza:
- Via Ancona (Centro Urbano): Sarà recuperato il piano terra di una ex palazzina Telecom per creare una Stazione di Posta centrale, destinata ad offrire almeno 12 posti letto per i senzatetto. L’obiettivo è fornire accoglienza immediata.
- Via Aldo Moro (Zona Artigianale): Sarà la sede di una seconda struttura con alloggi e servizi pensati per supportare i cittadini più sfortunati nel loro percorso di reinserimento.
- Via La Spezia (Struttura Esistente): Un polo già attivo che è stato individuato per ospitare, in via temporanea, famiglie o singoli che hanno perso la propria casa a causa di difficoltà economiche.
L’Amministrazione Comunale, con l’avvio del pagamento delle ditte appaltatrici, conferma l’impegno a realizzare in tempi brevi questi “centri multifunzionali”, essenziali per il sostegno della cittadinanza più fragile.











