fbpx
 
Città

Santa Marinella, approvate le nuove Norme Tecniche di Attuazione del vigente Piano Regolatore Generale

Il Sindaco: ‘Abbiamo portato a casa un grande risultato per tutta la collettività’

Santa Marinella, approvate le nuove Norme Tecniche di Attuazione del vigente Piano Regolatore Generale – Riceviamo e pubblichiamo

La Regione Lazio, dopo un lungo lavoro dell’Amministrazione comunale, ha finalmente inviato al Comune di Santa Marinella, il 26 febbraio, il voto favorevole del “Comitato Regionale per il Territorio” espresso in data 29/11/2018, tempestivamente comunicato a suo tempo alla cittadinanza con apposito comunicato stampa.

Detto Comitato ha ritenuto che la Variante alle norme tecniche del P.R.G. sia meritevole di approvazione con le modifiche indicate nel voto stesso.

La citata variante era stata adottata dalla precedente Amministrazione con deliberazione consiliare n. 10 del 01/04/2014 ma che, nel corso degli anni, non era riuscita ad ottenere il parere favorevole regionale.

Con le nuove norme avremo più certezze e pratiche più semplici sia per i cittadini che per i professionisti in quanto non si dovrà più ottemperare alla necessità di rispettare le norme di salvaguardia, ossia le norme più restrittive tra quelle pre-vigenti e quelle adottate.

La novità più importante riguarda gli utenti e operatori del demanio marittimo consistente nel fatto che in dette aree demaniali si potrà applicare il solo Regolamento Regionale a seguito dello stralcio dalle norme di piano regolatore della disciplina pre-vigente prevista per le zone M1 – Interventi sulla costa.

Inoltre con l’approvazione delle nuove norme tecniche, saranno agevolati sia gli interventi edilizi diretti che quelli indiretti, semplificando norme, procedure e dando certezze agli operatori nella loro applicazione.

TIDEI – A pochi mesi dall’insediamento, con un eccellente lavoro di squadra e con la collaborazione con la Regione Lazio, abbiamo portato a casa un grande risultato per tutta la collettività di Santa Marinella.

A breve il parere favorevole del “Comitato Regionale per il Territorio” verrà ratificato dal Consiglio comunale per la definitiva approvazione.