Famiglie più povere, con minor potere d’acquisto, con una pressione fiscale aumentata e con le Pubbliche amministrazioni più indebitate
Reddito delle famiglie, disastro lockdown sui dati Istat –
Cala il reddito delle famiglie italiane: nel quarto trimestre del 2020 è sceso di -1,8% rispetto ai tre mesi precedenti, con i consumi che perdono -2,5%.
Scende anche il potere d’acquisto che registra -2,1% rispetto al trimestre precedente, mentre sale al 15,2% la propensione al risparmio (+0,5% trimestrale).
“Dati disastrosi, effetto lockdown”, commenta l’Unione nazionale consumatori.
I dati Istat ritraggono una situazione di recesso con una pressione fiscale al 43,1% del Pil nel 2020, in aumento rispetto al 2019 che era al 42,4%.
Nei 4 trimestri 2020 in crescita al 9,5% del Pil l’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche che era all’1,6% nel 2019.










