Soddisfatto il direttore artistico della manifestazione, il professor Michele Castiello. Sabato 16 la chiusura della kermesse che si è svolta in Sala Ruspoli a Cerveteri
“Rassegna cinematografica su Pasolini, esperienza bella e stimolante” –
“Dopo oltre due mesi di impegno emotivo, mentale e…fisico si è conclusa positivamente la Rassegna dedicata al grande poeta -cineasta Pier Paolo Pasolini.
Sabato sera, come gli altri precedenti appuntamenti, la presenza del pubblico in sala Ruspoli è stata numerosa. L’attenzione e l’ interesse verso il corpus di ben 12 opere (lungometraggi, Corti e docufilm ) che ha voluto onorare il grande intellettuale a 43 anni dalla sua tragica morte, ha destato un forte interesse e coinvolto tutte le persone convenute”.
A dirsi soddisfatto è il direttore artistico della rassegna cinematografica che si è svolta in sala Ruspoli a Cerveteri, il professor Michele Castiello.
“Una esperienza davvero bella, stimolante – ha detto Castiello – che mi spinge a proseguire quel discorso culturale (intrapreso molti anni fa) per avvicinare sempre più le persone ad eventi così importanti e significativi.

L’ impegno da parte mia è stato totale come ogni cosa io faccia: chi mi conosce sa…
Sempre mi adopererò affinchè la mia serietà e l’impegno professionale venga premiato.
Così, del resto, svolgo i miei corsi di docente di Storia del cinema oramai da due lustri.
Fare tutto con passione è il mio motto.
Vorrei qui citare, a proposito della passione che anima tutto ciò che una persona fa, la frase di un personaggio di un grandissimo film : “E’ la passione che muove e anima il mondo, la passione presiede a tutti i desideri, le intemperanze, le esaltazioni di un individuo”.
Per questa ragione Cerveteri, la splendida cittadina etrusca, ha risposto positivamente a tutti gli appuntamenti cinematografici.
A tal proposito vorrei ringraziare – ha proseguito ancora il direttore artistico della kermesse – l’Assessore alla Cultura Federica Battafarano e il sindaco Alessio Pascucci per avermi offerto questa possibilità e sostenuto fermamente questo progetto culturale. Un grazie va a tutti i mezzi d’informazione.
Un grazie affettuoso è rivolto a William Tosoni per l’assoluta dedizione , aiuto, collaborazione tecnica e sostegno (anche morale) offertomi sempre e soprattutto in questi ultimi difficili giorni .
Una sola parola:” E’ stato Encomiabile!”
Per ultimo vorrei citare un episodio che durante l’arco della Rassegna ha coinvolto pian piano la maggioranza del pubblico.
Ebbene si è arrivati al punto che quasi tutti mi chiedevano, volevano ! la dispensa che io ho approntato per ogni film , e c’è stato un signore che mi ha chiesto anche quelle degli appuntamenti precedenti e così a seguire le altre persone.
Ecco, tutto ciò mi riempie di gioia e soddisfazione , e mi serve ancor più da sprono a seguitare su questa strada perché sappiamo che fare e diffondere cultura in Italia non è un compito facile…
Comunque non bisogna demordere …: io resisto, resisto, resisto ! proseguo, vado avanti – ha concluso Castiello – poiché la cultura è l’espressione più alta dell’uomo e consente a lui d’esser libero, tener fede ai propri valori e realizzare i propri ideali”










