PD Santa Marinella: “Finalmente ritorna a Civitavecchia il centro per l’impiego, una buona notizia anche per Santa Marinella” –

“Dopo anni di attesa, il Centro per l’Impiego (CPI) torna finalmente a Civitavecchia. Una notizia importante per tutto il territorio, che chiude un periodo segnato da difficoltà logistiche, crisi economica e pandemia.”
Lo dichiara il Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa, che in un comunicato afferma inoltre:
“Il CPI di Civitavecchia, che serve un bacino d’utenza di oltre 70.000 abitanti, rappresenta un punto di riferimento essenziale non solo per la città, ma anche per i comuni di Santa Marinella, Tolfa e Allumiere.
Una buona notizia anche per Santa Marinella, che potrà nuovamente contare su un servizio pubblico di prossimità, fondamentale per cittadini, giovani e imprese locali. La riapertura del Centro riduce le distanze, semplifica l’accesso ai servizi e restituisce al comprensorio un punto di contatto diretto con il mondo del lavoro.
Un percorso difficile: Con la chiusura nel 2019, la Regione Lazio decise di chiudere la sede di via Lepanto, ritenuta non idonea alle attività del Centro. Le funzioni del CPI furono spostate nei locali del Centro per l’Impiego di Tarquinia con personale dislocato: una parte dei dipendenti venne assegnata alla sede di Cerveteri.
La distanza e i collegamenti complessi verso Tarquinia hanno creato notevoli disagi per l’utenza. Molti cittadini, scoraggiati dalle difficoltà di spostamento, hanno finito per rinunciare a interfacciarsi con il CPI, perdendo così contatto con il mercato del lavoro e con le opportunità di inserimento o reinserimento professionale.
Il ritorno del Centro per l’Impiego a Civitavecchia non rappresenta solo la fine di un disagio, ma un nuovo inizio che guarda al futuro per l’occupazione locale e per l’intero comprensorio, Santa Marinella compresa.
È fondamentale che questa riapertura sia accompagnata da progetti di formazione mirati, con particolare attenzione ai giovani, alle donne e a tutti coloro che cercano un nuovo ingresso nel mondo del lavoro.
Parallelamente, sarà importante attrarre investitori e imprese interessate a operare nel territorio, creando così un ponte concreto tra offerta e domanda di lavoro.
La nuova sede del CPI è facilmente raggiungibile con tutti i mezzi, treno e Cotral inclusi, garantendo così un servizio più accessibile e vicino ai cittadini di Santa Marinella e dei comuni limitrofi.”









