fbpx
 
CittàMondoNotizie

Ora legale il 31 marzo lancette in avanti

Bisognerà aspettare il 2021 per sapere cosa deciderà la Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento Europeo

Ora legale il 31 marzo lancette in avanti –

Ora legale, il Parlamento Europeo rinvia al 2021 e il 31 marzo lancette in avanti –

Per chi aveva sperato di mantenere definitivamente una delle due ore che scandiscono l’anno (quella legale e quella solare) si dovrà rassegnare all’inevitabile.

Ora legale il 31 marzo lancette in avanti
Ora legale il 31 marzo lancette in avanti

La notte tra il 30 e il 31 marzo le lancette andranno spostate avanti di un’ora.

Tornerà infatti l’ora legale

La Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento Europeo ha infatti rinviato la discussione e relativa decisione in materia al 2021.

Tra luglio e agosto del 2018, oltre 4,5 milioni di persone avevano partecipato a un sondaggio pubblico della Commissione sull’efficacia del passaggio annuale all’ora legale, la convenzione per cui durante l’estate l’orario di tutta l’Europa viene spostato un’ora avanti, per sfruttare al meglio le ore di luce nell’arco della giornata.

Al sondaggio, l’84% dei partecipanti aveva chiesto l’abolizione del passaggio all’ora legale già entro il 2019.

Il 4 marzo, come riporta il Post, la commissione per i trasporti del Parlamento Europeo aveva approvato una mozione in cui chiedeva di prolungare il termine per la scelta degli stati, che potranno decidere quale orario adottare, se l’ora legale o l’ora solare, entro l’aprile dell’anno prossimo (2020) e di fissare l’ultimo cambio d’ora per il marzo 2021.

I ministri europei ora dovranno decidere cosa fare ma secondo Politico che ha ottenuto in esclusiva il documento redatto dal Consiglio dell’Unione Europea, sotto la presidenza austriaca, già diversi Paesi Europei stanno organizzando delle consultazioni popolari per decidere quale delle due ore mantenere.