Signify (Euronext: LIGHT), leader mondiale nell’illuminazione, ha curato il restyling illuminotecnico dello Stadio Angelo Sale di Ladispoli, nella Città Metropolitana di Roma, in collaborazione con Elettrolazio, con l’obiettivo di potenziare i valori di illuminamento, migliorare l’esperienza di fruizione dello stadio per atleti e spettatori e garantire una maggiore efficienza energetica, adottando soluzioni innovative ad alte prestazioni e a basso impatto ambientale.
Intitolato ad Angelo Sale, storica figura del calcio locale, noto per il suo ruolo da portiere e allenatore nell’U.S. Ladispoli, lo stadio non rappresenta solo un luogo di competizione sportiva, ma anche un punto di aggregazione fondamentale per la comunità che, grazie all’intervento illuminotecnico, potrà fruire del campo sportivo in modo ancora più coinvolgente e appagante, oltre che godere di un significativo risparmio energetico ottenuto attraverso sistemi tecnologicamente avanzati che contribuiscono a un futuro più sostenibile.
“Siamo molto orgogliosi di aver contribuito a dare nuova luce a un luogo così importante per la comunità di Ladispoli come lo Stadio Angelo Sale e ringraziamo Elettrolazio per averci coinvolto in un progetto che coniuga innovazione e responsabilità verso il territorio. Questo intervento dimostra infatti come anche impianti sportivi di dimensioni contenute possano beneficiare di soluzioni di illuminazione connesse, efficienti e a basso impatto ambientale. Agire in contesti locali come questo per noi ha particolare valore perché consente di migliorare concretamente la qualità degli spazi condivisi e di supportare, attraverso piccoli passi, una transizione verso modelli più sostenibili.” – ha dichiarato Federico Feliziani, Sales Manager Professional Trade Italy di Signify.
Oltre a 16 proiettori LED che illuminano il campo abbattendo gli sprechi energetici, Signify ha installato il sistema Coded Mains che abilita il controllo da remoto degli apparecchi tramite la rete di alimentazione elettrica stessa, senza la necessità di antenne radio e di ulteriori conduttori tipo Dali. Questo sistema innovativo permette di regolare l’intensità luminosa, programmare accensioni e spegnimenti e definire scenari personalizzati, con una gestione semplice e flessibile, particolarmente adatta a impianti sportivi di tipo ricreativo e semi-professionistico come lo stadio Angelo Sale di Ladispoli.
L’attenzione di Signify alla sostenibilità trova riscontro non solo nelle iniziative portate avanti nelle comunità locali, ma anche nei riconoscimenti ottenuti a livello internazionale. Per il sesto anno consecutivo, infatti, l’azienda ha ottenuto la medaglia di platino da EcoVadis, confermandosi tra l’1% delle aziende più virtuose al mondo in ambito sostenibilità. Questo prestigioso riconoscimento riflette l’impegno costante di Signify nel promuovere soluzioni innovative e responsabili, come il lighting-as-a-service, il packaging privo di plastica e l’illuminazione solare connessa, contribuendo attivamente alla transizione verso città e comunità più sostenibili. Con una strategia chiara e risultati concreti, tra cui la riduzione anticipata del 40% delle emissioni lungo tutta la catena del valore entro il 2025, Signify dimostra come la sostenibilità possa essere un motore di valore per clienti, partner e per il futuro del pianeta.
Inoltre, il progetto conferma la consolidata competenza di Signify nell’ambito dell’illuminazione sportiva, riconosciuta anche a livello internazionale: l’azienda è stata infatti recentemente selezionata dalla FIFA come fornitore preferenziale di proiettori, a testimonianza del rispetto dei più alti standard di qualità e affidabilità richiesti nel mondo del calcio.












