fbpx
 
AttualitàCittàCronacaOspitipolitica

Civitavecchia, al Centro Commerciale La Scaglia il primo Temporary Store

Centro Commerciale La Scaglia e Croce Rossa Italiana insieme per il primo Temporary Store solidale del Lazio

Civitavecchia, al Centro Commerciale La Scaglia il primo Temporary Store –

Civitavecchia 12 aprile 2019 – Inaugura al Centro Commerciale la Scaglia, il primo temporary store solidale della Croce Rossa Italiana nel Lazio.

Civitavecchia, al Centro Commerciale La Scaglia il primo Temporary Store

Si tratta di una vera e propria raccolta fondi in favore della C.R.I. attraverso la vendita di articoli per la casa all’interno di uno store allestito per l’occasione.

Venerdì 12 aprile alle ore 12 avrà luogo l’apertura ufficiale alla presenza delle Istituzioni locali, della CRI e della stampa.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, nasce con lo scopo di promuovere i valori umanitari e aumentare il coinvolgimento della popolazione rispetto ai bisogni della propria comunità; un’occasione per conoscere anche le attività e la mission della C.R.I.

I negozi solidali sono il luogo del dono – dice il Presidente della Croce Rossa-Comitato di Civitavecchia Roberto Petteruti, – ed hanno l’obiettivo di aiutare le persone più bisognose. Sono contento che la Croce Rossa di Civitavecchia promuova questo tipo di attività e soprattutto con una realtà come il Centro Commerciale La Scaglia, in quanto entrambi condividono un progetto comune “per le persone tra le persone”.

Un’iniziativa di charity e solidarietà, che ha l’obiettivo di promuovere la cultura della cittadinanza attiva, utilizzando i centri commerciali come spazi di aggregazione.

Il Direttore del centro Francesca Ferri afferma: “La Scaglia ha da sempre perseguito l’idea di Centro Commerciale come area polifunzionale, intesa non solo come luogo dove fare shopping, ma anche come laboratorio di iniziative sociali, culturali e di intrattenimento per le famiglie ed i giovani.

In considerazione di ciò, riteniamo fondamentale coinvolgere i visitatori proponendo attività altamente valorali e con importanti contenuti etico/sociali”.

I centri commerciali sono le nuove piazze italiane e social hub, in particolar modo nelle aree più periferiche delle nostre città: posti sicuri, a servizio della comunità, dove l’offerta di servizi e d’intrattenimento è sempre più varia.

Post correlati
Città

Loredana Merlo, costretta a mettersi in aspetativa per i disagi sui treni Roma-Viterbo

Città

Valcanneto, incontro con Vera Pegna per dialogare sul suo impegno politico e civile

Cronaca

Roma, uomo arrestato per atti persecutori nei confronti dei genitori

Città

Emissione del francobollo della serie “il Senso civico” dedicato al Vice Brigadiere Salvo D'Acquisto

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.