Nella Giornata di ieri l’azienda Camassa ha di sua iniziativa deciso di non raccogliere la carta conferita in modo difforme rispetto a quanto previsto dall’ordinanza in vigore
Cerveteri, ritiro carta e cartoncino: scelte di ieri senza consultare l’Ente-
Nella Giornata di ieri l’azienda Camassa, che gestisce nel Comune di Cerveteri il servizio di raccolta porta a porta ha di sua iniziativa deciso di non raccogliere la carta conferita in modo difforme rispetto a quanto previsto dall’ordinanza in vigore.
Dunque tutti i cittadini che avevano conferito la carta all’interno di buste di plastica si sono visti il rifiuto non ritirato e un bollino di avviso sulla non conformità.
Questa azione fatta su richiesta diretta del consorzio COMIECO, dove viene conferita la Carta e il Cartone raccolto nella nostra città, non è però stata condiviso con l’Amministrazione che non ha dunque avuto modo di avvisare la cittadinanza e per questo sono già partite delle lettere di contestazione all’Azienda che ha l’obbligo di concordare sempre le attività con l’Ente appaltante del servizio.
Ci scusiamo per i disagi che sono stati provacati ai cittadini a causa della mancata informazione.
Alcuni cittadini inoltre hanno riferito che l’indicazione di utilizzare le buste in plastica per la raccolta della carta sia arrivata direttamente dagli operatori nei mesi passati e anche questa attività, su cui il Rup Ingegner Claudio Dello Vicario sta effettuando le opportune verifiche, non è mai stata concordata con l’Amministrazione provocando ovviamente ulteriore confusione nei cittadini che con impegno effettuano la raccolta differenziata ogni giorno.
Scusandoci dunque per l’accaduto, informiamo tutta la cittadinanza che come già annunciato nelle scorse settimane stiamo facendo tutte le attività necessarie volte al miglioramento della raccolta, abbiamo raggiunto ormai il 70%, ma adesso dobbiamo migliorare la qualità del rifiuto conferito. I risultati di questo lavoro svolto dai cittadini iniziano a vedersi e proprio pochi giorni fa abbiamo ricevuto i corrispettivi di COREPLA relativi al primo bimestre dell’anno 2019 derivanti dalla raccolta della plastica per un importa di 150.000 euro che andrà a giovamento della Tari.
Dunque vediamo qual è la corretta gestione di tutti gli imballaggi in carta e cartone: tutti gli imballaggi cellulosici sono riciclabili per cui devono essere conferiti negli appositi mastelli dati in dotazione a tutti gli utenti e conferiti il giorno di raccolta indicato nei calendari della propria zona di residenza. E’ importante ridurre al massimo l’ingombro, ripiegando e schiacciando giornali e scatole di cartone per ridurne il volume.

Qualora i quantitativi da conferire fossero superiori alla capacita del mastello è possibile conferire una busta aggiuntiva insieme al mastello, il rifiuto deve essere conferito in buste di carta di qualsiasi tipo, anche quelle fornite dai negozi o in scatole di cartone.
Non utilizzare mai i sacchi di plastica perché riducono la qualità del rifiuto e aumentano i costi del riciclaggio.
Si ricorda inoltre, che è sempre possibile conferire i quantitativi in eccesso presso il Centro Comunale di Raccolta di Via Settevene Palo 7giorni su 7
A darne notizia è l’Assessora alle Politiche Ambientali Elena Gubetti.