Sterilizzazioni gratuite, giornate di microchippatura e adozioni responsabili per promuovere la cura consapevole degli animali d’affezione.
Il Comune di Cerveteri, grazie al contributo della Città Metropolitana di Roma Capitale, avvia il progetto “CONOSCIAMOCI”, un’iniziativa pensata per sostenere le famiglie in difficoltà economica seguite dai Servizi Sociali e per sensibilizzare l’intera cittadinanza sull’importanza della gestione responsabile degli animali d’affezione e sulla lotta al randagismo.
Il programma prevede la possibilità, per le famiglie che ne fanno richiesta, di accedere gratuitamente alla sterilizzazione dei propri cani presentando apposita domanda entro il 14 ottobre alle ore 12.00. L’obiettivo è duplice: da un lato aiutare concretamente chi non può permettersi l’intervento, dall’altro ridurre i rischi legati all’abbandono e al sovraffollamento dei canili, fenomeni che rappresentano ancora oggi una criticità sociale e sanitaria.
“I nostri cani non sono semplici animali domestici, ma veri e propri componenti della famiglia – ha dichiarato il Sindaco di Cerveteri – Prendersene cura in modo responsabile significa rispettare la loro vita, garantire loro benessere, e costruire una comunità più attenta, consapevole e rispettosa. Non dobbiamo dimenticare che possedere un cane comporta anche un impegno economico costante: attraverso il progetto CONOSCIAMOCI vogliamo sostenere le famiglie che si trovano in difficoltà, offrendo loro un aiuto concreto per continuare a garantire cure e attenzioni adeguate ai propri animali.”
“Con questo progetto – prosegue il Sindaco Elena Gubetti – vogliamo trasmettere il messaggio che la sterilizzazione, la microchippatura e l’adozione consapevole non sono soltanto obblighi di legge o opportunità, ma atti di amore e responsabilità verso i nostri compagni di vita. In più rivolgo un sentito ringraziamento alla Delegata al Benessere Animale Adelaide Geloso per il costante impegno e coordinamento, alle Guardie Ecozoofile di Fare Ambiente Cerveteri per il prezioso supporto, e ai veterinari che renderanno possibile la realizzazione delle attività, il Dott. Angelo Landi e il Dott. Fabrizio Nusca.”
Il progetto “CONOSCIAMOCI” si arricchisce inoltre di altre azioni concrete: tre giornate di microchippatura gratuita che si svolgeranno nei mesi di marzo, aprile e maggio nelle località di Valcanneto, Cerenova e Cerveteri capoluogo, così da rendere più semplice per i cittadini ottemperare all’obbligo di registrazione dei propri cani. Inoltre, sono previste due giornate speciali dedicate alla conoscenza dei cani ospitati presso il canile di Valle Grande, che verranno portati a Cerveteri per permettere alla cittadinanza di incontrarli e, auspicabilmente, di aprire loro le porte di una nuova casa.

