È stata una grandissima emozione poter partecipare all’inaugurazione della Tomba dei due pilastri nell’area delle Onde Marine nella Necropoli della Banditaccia.
Poter entrare all’interno di questa tomba, gemella architettonicamente alla tomba dei rilievi è stata una esperienza unica. Un profondo ringraziamento a tutti i Volontari dei Gruppi Archeologici: ad Andrea Fusco e a tutti i soci del Lucumone, ad Antonio Amasio e a tutti gli uomini e le donne del Nucleo Archeologico Antica Caere (NAAC) che con un lavoro costante, appassionato e difficilissimo ci hanno permesso di riaproppiarci di questo tesoro straordinario. Grazie per i Bellissimi costumi dei Suodales.
Oggi erano presenti i Volontari di tutti i gruppi Archeologici che da anni lavorano nel nostro territorio: il Gruppo Archeologico Romano (GAR) – Sezione di Cerveteri-Ladispoli-Tarquinia e del Gruppo Archeologico del Territorio Cerite (GATC) a dimostrazioni di quanto amore e passione ci sia in tutti loro per il patrimonio archeologico che cercano di valorizzare, proteggere e custodire con il loro impegno quotidiano. Tutto questo è possibile grazie alle capacità delle associazioni di attivare sinergie con istituzioni statali, enti locali, università, con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio Etruria Meridionale e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia che ha donato un prezioso contributo per questo progetto.
I nostri gruppi di volontariato Archeologici conoscono il territorio palmo a palmo, lo tengono monitorato, lo valorizzano, lo tutelano e ci consentano di riscoprire ricchezze uniche come questa: GRAZIE per il vostro impegno.













