fbpx
 
CittàCronacaNotizie

Cerveteri, è allarme scomparsa gatti. Potrebbe trattarsi di riti satanici



Segnalata dalle associazioni animaliste la scomparsa di numerosi gatti. Intensificati i controlli sul territorio

Cerveteri, è allarme scomparsa gatti. Potrebbe trattarsi di riti satanici –

È allarme sui territori di Ladispoli e Cerveteri.

A quanto pare infatti nell’ultimo periodo si sarebbero intensificate le segnalazioni alle Guardie ecozoofile di Fareambiente della scomparsa di numerosi gatti.

A lanciare l’allarme sono state le diverse associazioni animaliste che operano tra Cerveteri e Ladispoli e che si occupano delle numerose colonie feline presenti sul territorio.

“Cresce ed è forte il sospetto – spiegano dalle guardie zoofile Fareambiente – che non siano eventi casuali ma atti deliberati ad opera di individui facenti parte di sette sataniche.

Questo perchè oggi e domani saranno giorni propizi per i loro riti.

Infatti da quanto si evince dal calendario satanico il 2 febbraio viene celebrata l’antifesta chiamata “Notte di Candelora” con un Sabba dedicato alla consacrazione di candele e lumi e alla cerimonia d’iniziazione di nuovi adepti.

Sabba dove, com’è tristemente noto – continuano a spiegare – si praticano crudeli sacrifici dei nostri amici felini che non hanno altra colpa se non quella di essere tradizionalmente accostati, ad opera della comune idiozia umana, al mondo del soprannaturale e dell’occulto.

Cerveteri, è allarme scomparsa gatti. Potrebbe trattarsi di riti satanici
Cerveteri, è allarme scomparsa gatti. Potrebbe trattarsi di riti satanici

Per contrastare questa dissimulata pratica, che porta al compimento di veri e propri delitti contro gli animali(Art. 544-bis del Codice Penale), verranno poste sotto osservazione, anche con l’ausilio di foto trappole temporanee, le colonie feline presenti sul territorio e i principali luoghi adibiti a questi spregevoli culti.

Non mancheranno infine servizi di pattuglia notturni.

Si invitano i cittadini a vigilare su comportamenti o atti sospetti realizzati nei pressi delle colonie feline o nei confronti dei gatti liberi per avvisare, in caso ve ne fosse bisogno, le autorità competenti.

Solo con l’attenzione di tutti si può evitare che ci si dimentichi dei pochi!”.

Post correlati
Notizie

Cerveteri, non si placa l'allarme furti nelle frazioni

Cronaca

Roma, nuova serie di arresti da parte della Polizia di Stato per reati inerenti gli stupefacenti

Notizie

Santa Marinella, l'orario del servizio cimiteriale per le festività natalizie

CittàCronaca

Ladispoli, la Protezione Civile consegna all’istituto alberghiero una targa al merito

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.