Presenti alla cerimonia la coordinatrice regionale del Lazio dell’Unione degli Istriani, una testimone dell’Esodo da Parenzo e una figlia di esuli
La Cerimonia della Giornata del Ricordo a Civitavecchia –

Si è svolta questa mattina la Cerimonia per la Giornata del Ricordo al parco Martiri delle Foibe. In apertura, il sindaco Ernesto Tedesco e il generale di divisione Fabio Polli hanno omaggiato il Monumento ai Martiri delle Foibe con una corona d’alloro.
Successivamente hanno preso la parola Simona Pellis (coordinatrice regionale del Lazio dell’Unione degli Istriani), Anna Maria Pellis (testimone dell’Esodo, da Parenzo) e Marina Borini, figlia di esuli.
La Cerimonia della Giornata del Ricordo a Civitavecchia
Le tre ospiti hanno condiviso con i presenti le loro esperienze, che hanno colpito il folto pubblico: erano presenti, oltre alle autorità civili, militari e religiose, anche quattro classi del liceo artistico “Guglielmotti” e del liceo sportivo “Marconi”.
Un ringraziamento è arrivato dal sindaco Tedesco, che ha ricordato anche i nomi dei civitavecchiesi vittime delle Foibe e recato un omaggio floreale alle tre ospiti e a Annina Cistriani, vedova dell’esule istriano Marino Zonta. La cerimonia si è conclusa con la preghiera affidata al cappellano militare Massimo Carlino.