Dopo oltre 15 anni di guida di Ugo Boratto, l’associazione apre una nuova fase tra continuità e sfide urgenti: dall’erosione costiera al nodo delle concessioni
Assobalneari Ladispoli–San Nicola, nuovo presidente: Antonello Chiappini raccoglie il testimone –

L’Assobalneari Ladispoli–San Nicola ha un nuovo presidente: Antonello Chiappini, 54 anni, subentra a Ugo Boratto, alla guida dell’associazione per più di quindici anni. Come riportato da Civonline, un passaggio di consegne accolto con entusiasmo dal nuovo vertice. «Sono molto felice – commenta Chiappini – e innanzitutto ringrazio Ugo per il lavoro svolto in oltre 15 anni. Cercherò di agire nel segno della continuità».
Tra le priorità della categoria, il tema più urgente resta quello dell’erosione costiera, che negli ultimi anni ha cancellato interi tratti di arenile, comprese diverse spiagge libere. La Regione Lazio ha destinato quasi 10 milioni di euro a Ladispoli per la realizzazione delle nuove scogliere a protezione del litorale. «Un progetto vitale – sottolinea Chiappini – e proprio in settimana si è svolto un incontro in aula consiliare con il sindaco Alessandro Grando, i delegati e i consiglieri Pierpaolo Perretta e Filippo Moretti, oltre ai tecnici incaricati. Se tutto procederà come previsto, i lavori dei pannelli a mare dovrebbero partire il prossimo aprile».
Accanto al tema della difesa del litorale, resta aperta la delicata questione delle concessioni balneari, al centro del dibattito nazionale ed europeo. «Entro il 31 dicembre 2027 – ricorda Chiappini – se non interverranno cambiamenti, si procederà con le evidenze pubbliche delle strutture. Lo Stato negli anni scorsi è rimasto immobile su questo fronte; almeno il nostro Comune finora ci ha difeso».
Con l’insediamento del nuovo presidente, l’Assobalneari si prepara dunque a un periodo intenso, chiamata a gestire dossier strategici per il futuro del litorale e delle imprese balneari del territorio.









