fbpx
 
CittàCronacaMondoOspiti

Al via il Festival di Sanremo. Super ospite Andrea Bocelli con il figlio

Ad esibirsi tutti e 24 gli artisti in gara. Tra gli ospiti Giorgia, Michelle Hunziker e Pier Francesco Favino

Al via il Festival di Sanremo. Super ospite Andrea Bocelli con il figlio –

Ore 20.30, RAI UNO, Teatro Ariston di Sanremo.

Al via la 69esima edizione del Festival della Canzone Italiana.

Ultime ore di prove e poi sarà spettacolo.

Al timone della kermesse canora più famosa al mondo, per il secondo anno ci sarà Claudio Baglioni, reduce dal successo dello scorso anno e da qualche polemica degli ultimi giorni legati agli scontri politici con Salvini e al possibile conflitto di interesse con etichette discografiche.

Andrea Bocelli con il figlio

Al suo fianco, la coppia formata Claudio Bisio e da Virginia Raffaele.

Prima serata di canzoni, si esibiranno tutti e 24 i cantanti in gara, e di ospiti.

Tra i più attesi, Andrea Bocelli con il figlio Matteo, Giorgia e la coppia di conduttori dello scorso anno Michelle Hunziker e Pier Francesco Favino.

Ecco tutti gli artisti in gara e i titoli dei brani:

  • Achille Lauro – Rolls Royce   
  • Anna Tatangelo – Le nostre anime di notte 
  • Arisa – Mi sento bene           
  • Boomdabash – Per un milione          
  • Daniele Silvestri – Argento vivo        
  • Einar – Parole nuove 
  • Enrico Nigiotti – Nonno Hollywood   
  • Ex-Otago – Solo una canzone
  • Federica Carta e Shade – Senza farlo apposta        
  • Francesco Renga – Aspetto che torni           
  • Ghemon – Rose viola 
  • Il Volo – Musica che resta     
  • Irama – La ragazza col cuore di latta           
  • Loredana Bertè – Cosa ti aspetti da me       
  • Motta – Dov’è l’Italia
  • Mahmood – Soldi      
  • Negrita – I ragazzi stanno bene        
  • Nek – Mi farò trovare pronto           
  • Nino D’Angelo e Livio Cori – Un’altra luce   
  • Paola Turci – L’ultimo ostacolo        
  • Patty Pravo con Briga – Un po’ come la vita
  • Simone Cristicchi – Abbi cura di me 
  • Ultimo – I tuoi particolari     
  • Zen Circus – L’amore è una dittatura

La scenografia di quest’edizione, disegnata per la seconda volta da Francesca Montinaro, è stata concepita ispirandosi al concetto di armonia.

La struttura si sviluppa, infatti, con un fondale costituito da diverse colonne luminose che nel loro insieme formano idealmente un’onda.

Al posto della tradizionale scalinata, che comunque sarà presente in un’altra veste, vi è una sorta di trampolino.

L’orchestra, infine, è situata in una buca posizionata dietro il palcoscenico.

Anche per il 2019 è previsto il Dopo Festival, trasmissione di commenti e approfondimento.

Il programma, in quest’edizione con il titolo Dopofestival – The Dark Side of Sanremo, sarà condotto dall’attore e regista Rocco Papaleo con Anna Foglietta e Melissa Greta Marchetto e andrà in onda in diretta dal Teatro del Casinò di Sanremo.