Da martedì 29 luglio, la splendida cornice della Corte del Palazzo della Reverenda Camera Apostolica ad Allumiere si anima con quattro appuntamenti culturali di grande interesse. Un’occasione imperdibile per cittadini e visitatori di immergersi in serate all’insegna di musica, letteratura, poesia e tanto altro!
Si parte martedì 29 luglio con “Senti chi scrive”, una serata dedicata a racconti, musica e parole, a cura di Book Faces. Un momento di condivisione e scoperta tra storie e melodie coinvolgenti.
Il giorno successivo, mercoledì 30 luglio, sarà la volta di un evento speciale dedicato a Giorgio Gaber, con una serata di racconti, canzoni ed emozioni, promossa dall’Associazione Forte Festival. Un’occasione per rivivere le atmosfere e il messaggio di uno dei più grandi artisti italiani.
Giovedì 31 luglio, invece, si parlerà di astrologia, musica e letteratura con “Aspera ad Astra”, un evento che vedrà protagonisti Gino Saladini, Ernesto Tedesco, Marco Manovelli ed Ermanno Pizzardi. Un viaggio tra stelle e parole, tra scienza e poesia.

Infine, venerdì 1 agosto, si terrà il “XVIII Festival della Poesia Vernacolare dell’Alto Lazio”, promosso dall’Associazione Poetica Allumiere. Una serata dedicata alla poesia in dialetto, per celebrare le radici e la cultura locale.
Il Sindaco Landi e la delegata alla cultura Scarin, che hanno curato la programmazione di Incontrarte con il sostegno della Regione Lazio, invitano tutti i cittadini a partecipare e condividere questi appuntamenti preziosi per la comunità e il territorio.