SANTA MARINELLA, 25 settembre 2025 – L’Amministrazione Comunale di Santa Marinella, da sempre attenta al benessere animale e alla promozione di comportamenti responsabili, rafforza il suo impegno nella lotta al randagismo e nell’incentivare l’identificazione degli animali d’affezione. Per questo, ha organizzato la Giornata del Microchip Gratuito per i cani di proprietà, un’iniziativa fondamentale per la sicurezza e la tutela dei nostri amici a quattro zampe.
L’appuntamento è per domenica 26 ottobre, dalle ore 10:00 alle 13:00, presso l’Aula Consiliare di Via Cicerone 25. Sarà un’occasione imperdibile per i proprietari di cani per adempiere a un obbligo di legge in modo semplice e totalmente gratuito.
L’evento è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione di importanti realtà del territorio:
- L’Associazione A-Mici Onlus, da anni impegnata nella tutela degli animali.
- L’Associazione N.O.G.R.A. Guardia Rurale Ausiliaria – Distaccamento di Civitavecchia, punto di riferimento per la sicurezza ambientale e la protezione animale.
- I medici veterinari volontari Dott. Romolo Mellini e Dott.ssa Laura Cirone, che offriranno gratuitamente il loro servizio e la loro professionalità.
L’iniziativa è aperta non solo ai cittadini di Santa Marinella, ma anche a quelli di Civitavecchia, Tolfa, Allumiere, Ladispoli e Cerveteri, con un limite di tre cani per singolo proprietario.
Il microchip non è solo un obbligo di legge, ma rappresenta un gesto di civiltà e responsabilità fondamentale per contrastare l’abbandono e favorire la rintracciabilità degli animali smarriti, garantendo loro la possibilità di tornare a casa.
Un sentito ringraziamento va agli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa e a tutti i volontari coinvolti, il cui contributo è essenziale per la riuscita di questo importante evento.
Il Sindaco Avv. Pietro Tidei
