CittàLadispoli

Ladispoli, allo stabilimento Columbia consegna dei Diplomi del Progetto Lisailors

Marco Cecchini, Delegato del Sindaco, Invita alla Cerimonia di Consegna dei Diplomi del Progetto Lisailors

Ladispoli, 30 luglio 2023 – Il delegato del Sindaco di Ladispoli, Marco Cecchini, in qualità di rappresentante dell’amministrazione comunale e insieme all’assistente alla comunicazione Valentina Manca, ha il piacere di annunciare e invitare la cittadinanza alla cerimonia di consegna dei diplomi di uno dei primi corsi di vela in Italia dedicati alla formazione di un equipaggio di persone sorde. Questo importante traguardo è stato reso possibile grazie al progetto Lisailors, promosso nell’ambito dell’iniziativa “Ladispoli una città che sa ascoltare”.

L’evento, che si terrà mercoledì 30 luglio alle ore 18 presso lo stabilimento Columbia in Lungomare Regina Elena 27, rappresenta un momento di grande significato. La partecipazione attiva e appassionata di persone sorde, guidata dall’impegno e dalla competenza del formatore Edoardo Ricci, ha permesso di avvicinare con entusiasmo il mondo della vela a un pubblico che spesso si trova di fronte a barriere comunicative. Un ruolo fondamentale è stato svolto anche dalle interpreti Lis Michela Mazzelli e Daniela Giangreco Marotta, che hanno contribuito a rendere questa esperienza inclusiva e accessibile.

L’iniziativa ha ricevuto il supporto di numerosi sponsor, ai quali va un sentito ringraziamento per aver creduto in questo progetto di inclusione sociale e innovazione.

L’evento non sarà solo una cerimonia di consegna dei diplomi, ma anche un messaggio forte e chiaro: quando ci sono opportunità, sostegno e una visione inclusiva, le barriere cadono. Ognuno può realizzare i propri sogni, sempre. L’amministrazione comunale di Ladispoli ha come priorità l’inclusione e l’accessibilità, e questa iniziativa ne è un esempio concreto.

Durante la cerimonia sarà proiettato un breve video, realizzato da Stefania Paolucci, che riassumerà tutto il percorso di questa avventura velica. Un ringraziamento speciale va anche a Domenico Brocato, Luca De Falco e Giovanni Bellofiore, il cui impegno e visione contribuiscono a far crescere questa realtà e ad attirare l’attenzione sul mondo della vela e dell’inclusione sociale.

Il progetto Lisailors, ideato insieme all’istruttore nazionale di vela e velaterapia Edoardo Ricci e a Valentina Manca, non si ferma qui. L’obiettivo è continuare a far vivere il mare anche a persone con altre disabilità, aprendo nuove strade e opportunità di inclusione.

L’invito è rivolto a tutta la comunità: vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme questo importante traguardo, che rappresenta un passo avanti verso un futuro più inclusivo e solidale.