Iniziato ufficialmente il percorso della candidatura di Tarquinia a Capitale Italiana della Cultura –

“È ufficialmente iniziato il percorso per la candidatura di Cerveteri , Tarquinia e altri 10 comuni dell’Antica Etruria Meridionale a Capitale Italiana della Cultura 2028! Un progetto ambizioso che coinvolge anche Allumiere, Barbarano Romano, Blera, Canale Monterano, Civitavecchia, Ladispoli, Montalto di Castro, Monte Romano, Santa Marinella e Tolfa.”
Lo rende noto il Comune di Cerveteri dal proprio profilo Facebook, affermando inoltre:
“Insieme, vogliamo costruire un futuro fatto di cultura, partecipazione, valorizzazione del nostro patrimonio e sviluppo per tutto il territorio.
Per farlo, abbiamo bisogno di voi, cittadini e stakeholder!
Dal 18 al 24 luglio 2025 si terranno degli incontri aperti a tutti: cittadini, operatori culturali, associazioni, professionisti, istituzioni e chiunque abbia a cuore il nostro territorio. Sarà un’occasione per raccontarvi il progetto, ascoltare le vostre idee e raccogliere spunti concreti per costruire insieme il dossier di candidatura da presentare al Ministero della Cultura.
Ecco dove e quando potrete partecipare:
Ore 17:00 – 19:00 a Ladispoli, Biblioteca Peppino Impastato, Via Caltagirone
Vogliamo che questa candidatura sia davvero partecipata e condivisa. Ogni idea conta, ogni voce è importante. Partecipate all’incontro!!!”