Il capogruppo di Leu in consiglio comunale Barbara Bonanni: “Intraprendere il percorso per ottenere la certificazione Unicef significa realizzare politiche attente ai loro bisogni”
Fiumicino, il consiglio comunale approva la richiesta di far aderire il Comune alle “Città Amiche delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” –

“Durante il Consiglio Comunale straordinario per la Giornata mondiale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che si è tenuto lo scorso 16 novembre è stato approvato, all’unanimità dell’aula, un Ordine del Giorno proposto dal Consiglio Comunale per far aderire la Città di Fiumicino alle “Città Amiche delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”, proposte da UNICEF”.
Lo sottolinea la capogruppo di Leu in consiglio comunale Barbara Bonanni, nel giorno in cui si celebrano i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
“L’approvazione del Documento è un nuovo e significativo passo in avanti che il nostro Comune compie per diventare sempre più a misura dei più giovani – aggiunge Bonanni -, dopo l’istituzione della figura del Garante dell’infanzia e l’approvazione della “Carta dei Diritti della bambina”, così come il grande impegno per i lavori della “Città dei bambini”, presso Parco Tommaso Forti, che vedrà piena realizzazione nei prossimi mesi”.
“Intraprendere il percorso per ottenere la certificazione UNICEF, essere città amica dei bambini e degli adolescenti significa infatti realizzare politiche attente ai loro bisogni, attivare progetti che ne promuovono il benessere e favorire la partecipazione e il coinvolgimento dei minori nei processi decisionali – spiega Bonanni -. Inoltre, significa che il comune di Fiumicino si impegna a rispettare e a concretizzare quotidianamente i principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, approvata dall’ONU il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991”.










