Il 3 novembre, a Palazzo Valentini, un evento tra commozione, arte e memoria per ricordare l’attore e content creator romano scomparso a 31 anni
Roma ricorda Luigi Nicolas Martini con il Premio “Doc Italy – Roma Capitale” –

di Marco Di Marzio
Il 3 novembre, dalle ore 18:00 alle 20:30, l’Aula Consiliare “Giorgio Fregosi” di Palazzo Valentini, a Roma, ha ospitato la cerimonia del Premio “Doc Italy – Roma Capitale – In memoria di Luigi Nicolas Martini”, un evento toccante e partecipato dedicato al giovane attore e content creator romano conosciuto e amato come “Gigi”, scomparso a soli 31 anni dopo una lunga malattia, mettendo insieme i suoi tre amori più importanti, As Roma, Comunità e Cucina.
Organizzato dall’Associazione Nazionale Doc Italy, presieduta da Tiziana Sirna, legata personalmente a Luigi, e condotto con sensibilità e professionalità dall’anchorman Anthony Peth, l’evento ha rappresentato un momento di grande intensità emotiva. Tra i passaggi più significativi, la proiezione di un video commemorativo che ha ripercorso la vita, la carriera e l’impatto umano di Luigi, accolta con profonda commozione dal pubblico.

A ricevere i riconoscimenti dedicati alla memoria di Martini sono stati numerosi artisti e professionisti: Roberto Ciufoli, Francesco Fiorini, l’Italian Attori, Valerio Romagnoli, Edoardo Valeriani e Simone Esposito, tutti accomunati dal desiderio di ricordarlo attraverso l’arte e l’affetto.

Premi e menzioni speciali sono stati inoltre conferiti a rappresentanti del mondo enogastronomico, culturale, della moda e del giornalismo, alcuni dei quali già facenti parte del circuito Doc Italy, per il loro supporto alla riuscita dell’iniziativa: Alessandro Severo Stocchi (Il forno degli amici), Alessandro Serra, Cristian Generosi, Giorgia Mungo, Marco Mergé (Vini dal 1920), Massimo Biagiotti (Cantine Boscarelli), Chef Gennaro Galeotafiore (Fritto Napoletano), Valerio Monti, Mauro Carillo (Marilyn Freedom), Marco Di Marzio, Domenico Barra, e l’Accademia Ergo Cantemus, che ha curato i suggestivi sottofondi musicali della serata sotto la supervisione della Responsabile Luana Frascarelli.
Dopo un primo assaggio nell’attesa dell’inizio, la cerimonia si è conclusa con degustazioni offerte da eccellenze enogastronomiche, tra applausi e commozione, in un clima di sincero affetto e riconoscenza verso Luigi Nicolas Martini: un giovane artista che ha saputo lasciare un segno profondo di talento, dolcezza e umanità.










