La startup co-fondata dall’inventore di Ladispoli è tra le dieci vincitrici della Ocean Changemaker Challenge
Le barriere blu di Mauro Nardocci conquistano The Economist –
The Economist ha annunciato i dieci progetti vincitori della Ocean Changemaker Challenge, tra cui il progetto della SEADS Sea Defence Solutions di Ithaca, negli Stati Uniti.
Tra i fondatori della startup c’è Mauro Nardocci, di Ladispoli, figlio di Claudio, presidente della Pro Loco.
Il progetto sviluppato da Mauro Nardocci e dalla sua azienda ha lo scopo di impedire alle plastiche disperse nell’ambiente di raggiungere ed inquinare gli oceani.
È uno dei grandi mali dell’era moderna: il deterioramento delle plastiche viene assorbito da tutto l’ecosistema marino, compresi gli animali e le correnti sono anche in grado di raccogliere parte di essere a accorparle in grandi ammassi galleggianti.
Da qui l’importanza di progetti come questo che mirano a recuperare tali materiali inquinanti prima che danneggino irreparabilmente interi ambienti naturali.
Blue Barriers
Il progetto della SEADS prevede l’uso di barriere che hanno lo scopo di intercettare i rifiuti maggiori trascinati dalle correnti dei fiumi per poi indirizzarli verso dei collettori di raccolta.
Le barriere, chiamate Blue Barriers, permettono all’acqua di continuare a scorrere ed hanno un minimo impatto ambientale esse stesse ottenendo comunque un ottimale risultato nell’impedire ai rifiuti di raggiungere le foci e quindi di disperdersi in mare.
Claudio Lippi










