EvidenzaLadispoli

Ladispoli, la storia di Papa Francesco al Riva di Palo Resort nel libro “Ponti, non muri”

Nell’opera di Stefano Ziantoni e Filippo Di Giacomo, interessante retrospettiva sui ben 47 viaggi apostolici di papa Francesco

Presso il Riva di Palo Resort a Ladispoli, si è tenuto un incontro culturale di rilievo: la presentazione del volume “Ponti, non muri. I 47 viaggi apostolici di Papa Francesco”, edito da Rai Libri e pubblicato in anteprima a luglio di quest’anno.

L’evento ha richiamato un pubblico attento: amanti dei viaggi, curiosi del pontificato di Papa Francesco e cittadini della zona interessati al dialogo tra fede, globalizzazione e costruzione di importanti relazioni internazionali.

Il volume ricostruisce le parti più salienti dei 47 viaggi apostolici che Papa Francesco ha compiuto fuori dall’Italia durante il suo pontificato. Il titolo “Ponti, non muri” sintetizza infatti il fil rouge dell’opera: l’idea che la Chiesa e i suoi messaggi siano più efficaci quando costruiscono dialogo e vicinanza, piuttosto che barriere.

Ladispoli, la storia di Papa Francesco al Riva di Palo Resort nel libro "Ponti, non muri"
Ladispoli, la storia di Papa Francesco al Riva di Palo Resort nel libro “Ponti, non muri”

Il volume è arricchito da fotografie, e “story-map” accessibili tramite QR code, e offre spunti non solo biografici o di cronaca, ma riflessioni sul significato del viaggio apostolico in epoche segnate da cambiamento sociale, migrazioni, crisi ambientali e nuove periferie esistenziali. Oggi quanto mai il messaggio di Papa Francesco assume un’ importanza sempre crescente. L’autore Stefano Ziantoni è, giornalista professionista dal 1988.

Ha collaborato con la RAI fin dagli inizi, occupandosi di programmi come Mixer e Uno Mattina, per poi diventare inviato e conduttore. Nel 2014 ha assunto il ruolo di corrispondente a Parigi.

Dal 2022 – ottobre – è responsabile della struttura Rai Vaticano, che cura le trasmissioni e i servizi di informazione legati alla Città del Vaticano. Questo profilo giornalistico conferisce al libro una prospettiva mediatica solida, in cui reportage, racconto di viaggio e contesto ecclesiale si intrecciano. Filippo Di Giacomo, co-autore, è sacerdote, dottore in diritto comparato (civile e canonico), giornalista e collaboratore RAI da trent’anni. La collaborazione tra i due profili lascia emergere nel testo competenza giornalistica e profondità ecclesiale. La scelta di presentare il libro a Ladispoli presso il Riva di Palo Resort è stata per la città molto significativa: un luogo che unisce mare, riflessione e ospitalità, perfetto per un incontro che invita anche simbolicamente lo sguardo a guardare oltre i confini.

Durante la serata, Ziantoni ha dialogato con la giornalista Francesca Landi, raccontando aneddoti dai viaggi papali – dall’accoglienza in paesi lontani all’impatto simbolico di certe tappe – e invitando a riflettere sul concetto di “viaggio” come servizio, presenza e testimonianza. Il contributo di Monsignor Alberto Mazzola alla presentazione è stato non solo fonte di ispirazione, ma anche un invito concreto a farsi portatori dell’impegno per un mondo più giusto e inclusivo, attraverso gesti concreti di solidarietà e giustizia sociale.

L’ambientazione informale ma elegante ha favorito un’atmosfera di partecipazione viva: domande dai presenti, momenti di confronto e l’opportunità di acquistare il volume con dedica.

Per chi non ha potuto essere presente è possibile acquistare il libro recandosi presso la libreria SCRITTI E MANOSCRITTI in Via Ancona a Ladispoli.