Cala il numero dei disoccupati italiani. Secondo l’ISTAT i numeri sono i più bassi dal 2011, ma picco di contratti a termine e aumento di inattivi
I dati ISTAT mostrano che il tasso di disoccupazione in Italia è sotto i due milioni. E’ il dato più basso dall’aprile del 2011, escludendo i dati dei mesi del lockdown in cui molti avevano rinunciato alla ricerca di un’occupazione. I disoccupati sono 1 milioni 978mila in calo di 32mila unità su giugno e di 304mila su luglio 2021. Va sottolineato, però, come siano aumentati gli inattivi e in generale il tasso di inattività.
Non solo, ISTAT registra anche il più alto numero di contratti a termine dal 1977 e sono più di tre milioni. Rispetto al mese di giugno 2022 calano sia gli occupati (circa 23 milioni) che i disoccupati, forte invece l’aumento di inattivi con persone di età inferiore a 50 anni.










