CittàLadispoliNotizieRoma Litorale e provincia

Riconoscimento speciale in Campidoglio per l’opera “Ladispoli – Un lungo viaggio nel tempo”

Un’opera corale in tre volumi e cofanetto, frutto di 9 anni di ricerca, premiata per il suo contributo alla memoria storica locale

Riconoscimento speciale in Campidoglio per l’opera “Ladispoli – Un lungo viaggio nel tempo” –

La Sala del Carroccio del Campidoglio ha ospitato, il 21 novembre, l’edizione 2025 del Premio Tracce e Visioni, ideato da Alessandro Scarnecchia, direttore di Terza Pagina Magazine, in collaborazione con l’Avv. Emilio Capoano e promosso da Svetlana Celli, Presidente dell’Assemblea Capitolina.

Un appuntamento che celebra le eccellenze nei linguaggi visivi, narrativi e creativi, divenuto negli anni una delle manifestazioni più rappresentative del panorama culturale romano.

Tra i riconoscimenti più significativi di questa edizione, quello attribuito al giornalista e autore Marco Di Marzio, premiato nella categoria Libri per l’opera “Ladispoli – Un lungo viaggio nel tempo”, edita dalla casa editrice CISU.

Un progetto monumentale composto da tre volumi, pubblicati tra il 2017 e il 2023, frutto di 9 anni di ricerca, e concepito come un lavoro corale, che ha visto la partecipazione di più autori, collaboratori e figure specialistiche che hanno contribuito, ciascuno con competenze diverse, alla ricostruzione storica, documentaria e iconografica della città di Ladispoli.

Un impegno congiunto che ha permesso di offrire una visione ampia, sfaccettata e rigorosa dell’identità del territorio.

Il cofanetto contenente i tre volumi – oggi premiato in Campidoglio – è stato presentato il 9 maggio 2024 al Salone Internazionale del Libro di Torino, uno dei contesti più prestigiosi dell’editoria italiana, dove ha riscosso l’attenzione di studiosi, lettori e operatori culturali.

Durante la cerimonia, Marco Di Marzio ha accolto il premio con una punta di ironia:
«Quando si passa dal cartaceo al metallo significa che il tempo avanza e con esso l’età».
Ha poi ricordato il valore profondo del lavoro svolto: “Raccontare il mondo attraverso la storia significa dare strumenti per comprendere il presente e costruire il futuro. Ogni riconoscimento è una soddisfazione ma anche una responsabilità: mantenere alta la qualità e ricordare chi ha reso possibile questo percorso.”

All’evento ha preso parte anche l’Assessore alla Cultura del Comune di Ladispoli, Margherita Frappa, che ha definito l’opera un “autentico archivio storico della nostra identità”, sottolineando l’importanza del lavoro corale e il sostegno dell’Amministrazione comunale alla realizzazione del cofanetto. “Essere in Campidoglio per rappresentare la nostra città in un contesto così prestigioso – ha dichiarato – è stato un privilegio profondo e una conferma della qualità dei talenti che Ladispoli sa esprimere.”

Il premio assegnato a “Ladispoli – Un lungo viaggio nel tempo” ribadisce la centralità della memoria, della ricerca condivisa e della collaborazione tra competenze diverse nel racconto dei territori, valori che caratterizzano da anni il lavoro editoriale della CISU.