fbpx
 
Notizie

Santa Severa, il 7 Dicembre riapre al culto la chiesa del castello

L’evento si svolgerà alla presenza del Vescovo Gino Reali

Santa Severa, il 7 Dicembre riapre al culto la chiesa del castello – Con la solenne celebrazione della Santa Messa del prossimo 7 Dicembre alle 10.30, presieduta da Mons. Gino Reali Vescovo della Diocesi di Porto Santa Rufina, la chiesa di Santa Maria Assunta nel Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito da LAZIOcrea, sarà ufficialmente riaperta e consegnata al culto.

L’evento si svolgerà alla presenza del Vescovo Gino Reali
Santa Severa, il 7 Dicembre riapre al culto la chiesa del castello

Dopo oltre un decennio tra lavori di restauro a cura della Regione Lazio e fondamentali scavi archeologici effettuati dal Gruppo Archeologico del Territorio Cerite che hanno restituito alla luce i resti della chiesa paleocristiana, nonché quelli riguardanti l’area interna con tutto ciò che contiene, e quella perimetrale esterna, la Diocesi di Porto Santa Rufina, rappresentata dal Vescovo Titolare coi suoi stretti collaboratori, e i massimi vertici istituzionali della Regione Lazio hanno sancito, ratificato e sottoscritto un protocollo d’intensa che restituisce di fatto la chiesa alla parrocchia di Santa Severa, sotto la funzione giudiziale del parroco don Stefano Fumagalli.

Santa Severa, il 7 Dicembre riapre al culto la chiesa del castello

Un grande lavoro di squadra, sostenuto da tutti coloro che hanno collaborato affinché la chiesa del Castello tornasse non solo alla Chiesa locale ma ai fedeli e la cui volontà è stata premiata dopo tanti anni d’attesa.

Post correlati
CittàCronacaNotizie

Fiano Romano, a fuoco un deposito in via dell’Archeologia

CittàNotizie

Cerveteri, restyling dei parchi pubblici: finalmente al via i lavori

CittàNotiziepolitica

Stefano Schirmenti è il nuovo Segretario generale del Comune di Santa Marinella

CittàNotizie

Chiuso per 2 notti lo svincolo autostradale di Cerveteri Ladispoli

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.