La pallanuoto in mare grazie all’iniziativa promossa da Mario Monti: l’acquagol itinerante diverte i bagnanti di Ladispoli
E’ partita poco prima di Ferragosto e si prepara a proseguire ancora il viaggio dell’acquagol itinerante. Cos’è? L’iniziativa voluta da Mario Monti, delegato agli sport acquatici del Comune di Ladispoli e allenatore dalla carriera decennale, consiste nel posizionamento di un campo gonfiabile a largo di diversi lidi del lungomare ladispolano. Il fine è quello di portare gioco e spensieratezza, ma anche di promuovere la pallanuoto.

Il campo è già stato protagonista di giornate di gioia agli stabilimenti La Baia, all’Arcobaleno e al DLF. Tra l’altro, la struttura viene trasportata dallo stesso Mario a bordo di un pattino e il suo arrivo genera sempre stupore tra i bagnanti che accorrono numerosi.
“Il mio obiettivo – dice Mario raggiunto telefonicamente – è farli giocare e avvicinarli alla mini pallanuoto. Non c’è competizione, ma solo sano divertimento”.
Insomma, un’attività originale e interattiva che permette di coniugare sport e un bel bagno rinfrescante. Il tutto si svolge in assoluta sicurezza sotto lo sguardo vigile dell’assistenza bagnanti ed ha avuto l’autorizzazione del comandante della guardia costiera Vitale.
La storia dell’acquagol a Ladispoli
L’acquagol non è certo una novità in quel di Ladispoli. Infatti, Mario si era già reso protagonista di una storica competizione: “Il Torneo degli Stabilimenti”. Quello che era partito quasi come un gioco si è poi rivelato l’inizio di un’attività durata tanti anni e grazie alla quale molti bambini talentuosi si sono avvicinati alla pallanuoto. Diversi campioni sono partiti proprio dal nostro litorale, proprio dalle nostre piscine, proprio dall’acquagol. Alcuni di loro militano stabilmente in Serie A, altri continuano questo sport con passione. Tra loro si possono sicuramente citare il portierone Vincenzo Coreggia e Beatrice Piccozzi. Grazie proprio all’acquagol persino le squadre locali sono riuscite a costruire organici che poi sono arrivati nei massimi campionati della disciplina.
Giorgio Ripani










