CerveteriCivitavecchiaEvidenzaLadispoliSanta Marinella

“Il consenso non si scioglie in un drink”. A novembre test gratuiti anti-drink drogati nelle farmacie di Roma e provincia

Nel mese di novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che cade il 25 novembre, le farmacie di Roma e provincia distribuiranno gratuitamente test rapidi per il riconoscimento del “drink spiking”. Il “drink spiking” è l’azione di aggiungere segretamente alcool o droghe alla bevanda di qualcuno, senza che questo se ne accorga. Il kit del test è costituito da strumenti semplici e immediati, che aiutano a rilevare l’eventuale presenza di sostanze stupefacenti nelle bevande.

“Il consenso non si scioglie in un drink”. A novembre test gratuiti anti-drink drogati nelle farmacie di Roma e provincia
“Il consenso non si scioglie in un drink”

Si tratta di stick reattivi: si mette una goccia del drink sull’area di test, e si verifica l’eventuale viraggio di colore. Sono pensati per un controllo rapido e discreto.

L’iniziativa si chiama “Il consenso non si scioglie in un drink” ed è promossa da Federfarma Roma insieme a Farmaciste Insieme, Telefono Rosa, Cooperativa BeFree, Associazione PonteDonna, Differenza Donna, Casa delle Donne Lucha y Siesta e Centro Donna Lisa.

I kit saranno disponibili gratuitamente nelle farmacie aderenti della Capitale, e dell’hinterland, per tutto novembre. Con l’obiettivo di offrire uno strumento di prevenzione in più contro la pratica criminale del “drink truccato”.

“Il consenso non si scioglie in un drink”. A novembre test gratuiti anti-drink drogati nelle farmacie di Roma e provincia
“Il consenso non si scioglie in un drink”. A novembre test gratuiti anti-drink drogati nelle farmacie di Roma e provincia