fbpx
 
Notizie

Stop al consumo di carne di cane e gatto in Cina. La grande svolta

Decisione presa a fronte dell’emergenza coronavirus

Stop al consumo di carne di cane e gatto in Cina. La grande svolta

In Cina arriva la svolta. Ad annunciarlo, il ministero dell’Agricoltura e degli Affari rurali secondo cui appunto sarà vietato considerare cibo cani e gatti. Gli amati amici a quattro zampe degli italiani saranno d’ora in avanti solo domestici e non potranno più essere venduti e preparati al macello per essere poi cucinati.

Bensì si potranno consumare 18 specie animali, tra cui suini, bovini, ovini e pollame, il cammello, la renna e lo struzzo, la selvaggina, la volpe e il visone.

Se il bando internazionale venisse applicato dalle Autorità cinesi allora si inizierebbe davvero a tutelare gli amici da compagnia e mettere definitivamente fine a quella tremenda “festa”, Festival di Yulin, che ogni anno ha visto morire un’infinità di cani.

Post correlati
CittàCronacaNotizie

Fiano Romano, a fuoco un deposito in via dell’Archeologia

CittàNotizie

Cerveteri, restyling dei parchi pubblici: finalmente al via i lavori

CittàNotiziepolitica

Stefano Schirmenti è il nuovo Segretario generale del Comune di Santa Marinella

CittàNotizie

Chiuso per 2 notti lo svincolo autostradale di Cerveteri Ladispoli

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.