fbpx
 
CittàCronacaNotizie

Santa Severa, guardia costiera sequestra 10000 ricci di mare. Sanzionati 4 pescatori di frodo

Santa Severa, guardia costiera sequestra 10000 ricci di mare. Sanzionati 4 pescatori di frodo

La scorsa notte gli uomini della Capitaneria di porto di Civitavecchia hanno individuato e successivamente fermato, al casello autostradale di Torrimpietra, con l’ausilio della pattuglia RS 55 della Polizia Stradale, quattro pescatori abusivi di origine pugliese, mettendo a segno un ingente sequestro di ricci di mare.

Durante articolate e complesse attività di monitoraggio e contrasto alla pesca abusiva di echinodermi, i militari della Guardia Costiera, alle ore 02.00 circa, a seguito di un lungo appostamento, hanno individuato infatti quattro sub intenti nella raccolta di ricci di mare lungo il litorale del Comune di Santa Marinella, in località Santa Severa.

Santa Severa, guardia costiera sequestra 10000 ricci di mare. Sanzionati 4 pescatori di frodo
Santa Severa, guardia costiera sequestra 10000 ricci di mare. Sanzionati 4 pescatori di frodo

Concitate le fasi successive, con i quattro pescatori di frodo che, caricato in auto il prezioso “bottino”, si sono diretti a velocità sostenuta verso il casello di Santa Severa dove hanno imboccato l’autostrada in direzione sud. I quattro sono stati poi fermati al casello di Torrimpietra da due pattuglie della Guardia Costiera e della Polizia Stradale. A bordo dell’auto sono stati rinvenuti ed immediatamente sequestrati più di 10.000 ricci di mare, contenuti in sei casse e tutta l’attrezzatura subacquea utilizzata.

Ai quattro soggetti sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di 16.000 € per pesca di frodo di ricci di mare. Gli echinodermi, ancora vivi e vitali, sono stati successivamente rigettati in mare, tramite un’unità navale della Capitaneria di porto di Civitavecchia, arginando in tal modo ulteriori danni al delicato ecosistema marino della
costa interessata.

“L’intensa attività di vigilanza della Guardia Costiera – commenta il Direttore Marittimo di Civitavecchia, Contrammiraglio Filippo MARINI – si pone l’obiettivo di contrastare il fenomeno, nell’intento di salvaguardare l’ambiente marino e tutelare gli operatori che, autorizzati, esercitano, legittimamente

Post correlati
Cittàpolitica

Cerveteri, oggi alle 18.30 si riunisce il consiglio comunale

CittàCronaca

Cerveteri, sabato raccolta alimentare nei supermercati Coop e Conad City

CittàSport

Ladispoli, nel weekend il palazzetto dello sport ha ospitato tre eventi di caratura regionale

CittàCultura

Ladispoli, "Mi volevi affondare": oggi su Spotify il primo singolo di Albasax

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.