Il sindaco traccia il bilancio dei primi mesi di attività
La lunga nota social del Sindaco Tidei:
Cari concittadini,
a soli sette mesi dal nostro insediamento ci corre l’obbligo di informarvi sulle tante iniziative che abbiamo assunto e su quelle che stiamo assumendo.
Il dissesto finanziario dell’Ente non è un accessorio , ma un dato di fatto e quindi, in attesa della restituzione da parte del Ministero del Bilancio approvato 2018 (che darà l’avvio alla fase di risanamento), non siamo in grado di poter spendere neanche un euro!
Nonostante questo, in soli sette mesi , lavorando 12 ore al giorno, con lo sforzo di tutti, consiglieri, assessori , collaboratori, amici, abbiamo raggiunto tantissimi risultati che vado ad elencare brevemente:
1. Scuole – abbiamo effettuato lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria nei plessi scolastici senza ricevere lamentela alcuna da parte dei genitori dopo le festività natalizie. Abbiamo richiesto, partecipando a bandi specifici, fondi regionali da destinare alla manutenzione delle Scuole di cui potremmo disporre a breve;
2. Servizi Scolastici – abbiamo garantito mensa e scuolabus, con una retta in linea con i Comuni limitrofi non dissestati. Ricordiamo che nel 98% dei Comuni in dissesto finanziario, questi servizi sono stati eliminati e totalmente a carico delle famiglie;
3. Fossi – abbiamo pulito e messo in sicurezza il 90 % dei fossi, per lunghi tratti ed attivato un monitoraggio costante e capillare. Pronta la gara per la messa in sicurezza dei fossi SCIATALONE, PONTON DEL CASTRATO, GUARDIOLE per un importo di 7milioni di EURO. Nonostante gli eventi atmosferici e copiose piogge non si sono verificati problemi e disagi a differenza di realtà vicine come Civitavecchia dove le strade si sono trasformate in fiumi;
4. Lotta all’evasione – recuperati oltre 729 mila euro dalla società Municipia, oltre il doppio di quanto recuperato lo scorso anno da Agosto a Dicembre 2018. Ulteriori 450mila euro entro febbraio ed altre somme andranno a rimpinguare le casse comunali derivanti dai “Passi Carrabili” e dalle “utenze fantasma” relative ai rifiuti. Abbiamo scovato centinaia di utenti totalmente sconosciuti al Comune che da anni non pagano la TARI;
5. Piscina Comunale – Successivamente all’approvazione del progetto definitivo in Conferenza dei Servizi (in fase di convocazione), dopo un mese si potrà approvare il progetto esecutivo e quindi procedere alla gara d’appalto e l’inizio lavori. Finalmente la città potrà riappropriarsi di questa struttura;
6. Progetti – abbiamo già messo in cantiere progetti che cambieranno il volto di questa città riguardanti il Palazzetto dello Sport, gli impianti sportivi, la piazza al posto del famoso “fungo” e molto altro ancora;
7. Quartaccia – dal 1976 la città attende risposte. Abbiamo sottoposto il problema all’Assessore regionale all’urbanistica che ha assunto l’impegno di portarlo in discussione presso il Consiglio Regionale. Riteniamo che gli abitanti della Quartaccia subiscono da anni una vera e propria ingiustizia, pagano le tasse alla stregua dei proprietari di terreni edificabili con terreni censiti per errore come “area agricola di valore e di pregio”, non disponendo altresì degli stessi servizi ed infrastrutture.
8. ACEA – siamo riusciti a concordare con la società l’ammodernamento ed efficientamento di tutti e 3 i depuratori nonché l’impegno alla realizzazione delle fogne in zona Perazzeta e Belvedere;
9. ENEL – nonostante le ingenti somme dovute dal Comune per la fornitura di Energia Elettrica (mai pagate) siamo riusciti ad ottenere dall’Azienda un partenariato per moltissime iniziative e progetti nonché la realizzazione della illuminazione pubblica in aree ancora sprovviste.
10. Loculi – nonostante il Comune si sia appropriato di loculi già pagati e mai assegnati, per sopperire all’emergenza, realizzeremo, in una prima fase 150 nuovi loculi ed un nuovo cimitero con il metodo del Projet Financing. Grazie a questo progetto, finalmente metteremo fine a queste opere di vero e proprio sciacallaggio uscendo, definitivamente dallo stato di emergenza.
11. Città della Scienza – da un progetto del 2005 (giunta Tidei), messo nel cassetto per tut
ti questi anni, nel sito di Torre Chiaruccia nasce la “citta della Scienza G.Marconi”. Abbiamo dato vita e l’avvio a quello che spero possa diventare nel tempo un polo culturale di Scienza e Tecnologia con il contributo dei Radioamatori, dell’Aeronautica Militare e del volontariato.
12. GESAM – Con la restituzione del bilancio 2018 approvato, potremo firmare il contratto con la GESAM per poter attivare subito una raccolta differenziata “spinta” e dare finalmente alla città maggiori servizi ed un volto più pulito.
13. Strade – stiamo per mandare in gara un progetto per la messa in sicurezza di alcune strade, ammalorate nel tempo ed aggravate dagli agenti atmosferici con residui di mutui mai spesi.
14. Palazzetto dello Sport – grazie al reperimento “last minute” di un finanziamento ministeriale, riusciremo finalmente a mettere in sicurezza il Palazzetto dello Sport oggi inagibile.
15. Contributi | bandi – siamo in attesa dell’esito di varie richieste di contributi presso la Regione e Ministeri vari per il ripristino del campo sportivo in erba sintetica, per il ripristino della scuola Vignacce e la messa in sicurezza della scuola Carducci nonché l’apertura della seconda farmacia comunale in località Maiorca. Siamo i promotori di un progetto di pista ciclabile intercomunale che vede coinvolti i comuni di Santa Marinella, Civitavecchia, Cerveteri, Ladispoli, Fiumicino.
16. Ospedale Bambino Gesù (Santa Marinella) – abbiamo richiesto alla direzione Sanitaria il potenziamento e l’ampliamento dei servizi presso la struttura di Santa Marinella.
17. Casa della Salute – la ASL Rm4 sta trattando l’acquisizione dell’immobile delle “Benedettine” per realizzare la Casa della Salute che potrà implementare i servizi sanitari offerti nel nostro territorio.
18. AREE VERDI – stiamo predisponendo gare per l’affidamento delle aree verdi e parchi pubblici al fine di favorire la massima fruizione di detti spazi all’aria aperta.
Potrei continuare ancora ma voglio limitarmi ad alcuni flash. Nonostante i debiti prodotti dalla precedente gestione, grazie anche alla disponibilità dell’organismo di liquidazione nominato dal Ministero, riusciremo ad approvare un bilancio 2018 riequilibrato.
In questi sette mesi i cittadini sono tornati a vivere la propria città grazie alle numerose iniziative culturali e di intrattenimento che si sono avvicendate , a costo “ZERO” tra Santa Marinella e Santa Severa, con il grande contributo di un Castello sempre pieno di eventi per i quali ringraziamo la Regione e Lazio Crea.
Determinante l’operato delle associazioni di volontariato locale , un valore aggiunto di questa comunità.
In questi sette mesi abbiamo messo le mani nel fango, in un sistema fallimentare che fa acqua ovunque ed in tutti i settori, frutto di dieci anni di sciatteria ed malgoverno.
Molti cittadini vorrebbero vedere puniti i responsabili di tale disastro. Per questo c’è la magistratura, la corte dei conti e le sedi preposte alle quali abbiamo inviato tutta la documentazione che siamo riusciti a reperire e che reperiremo ancora.
Per quanto mi riguarda, voglio vedere Santa Marinella rinascere, uscire da questo torpore e non più il fanalino di coda della Provincia recuperando quel senso di comunità perso da tempo.
Ci riusciremo con il lavoro, con l’impegno e con i progetti di sviluppo già messi in cantiere.
Per fare questo abbiamo necessità dell’aiuto di tutti, associazioni, comitati, cittadini.
Cittadini, mi rivolgo proprio a voi , non ascoltate quelle quattro chiacchiere orchestrate ad arte da quei pochi delatori di professione, magari ex amministratori che sono stati sonoramente messi da parte nella recente tornata elettorale.
Scriveremo una pagina nuova , lo faremo insieme.
Avv.Pietro Tidei