L’assessore alla sostenibilità ambientale: “Non una semplice ristrutturazione, ma una vera e propria riqualificazione completa. Ci sarà la video sorveglianza”
Parchi di Cerveteri, Appetiti: “Via ai lavori in estate –
Il Comune di Cerveteri sta avviando una riqualificazione di tutti i parchi della città e delle frazioni e l’assessore alla sostenibilità ambientale Francesca Appetiti segue da vicino lo svolgere dei lavori.
Il parco di Valcanneto è il primo su cui si sta operando con la supervisione diretta dell’assessore Appetiti: “Mi è particolarmente vicino – dice – e abbiamo già effettuato tutti i rilievi”.
“Venerdì abbiamo fatto un primo sopralluogo su tutti e cinque i parchi interessati, elaborando una serie di ipotesi di personalizzazione di ognuno e in settimana entrante dobbiamo fare il primo incontro con i progettisti”, spiega l’assessore.
Un sopralluogo congiunto su tutti i parchi con i progettisti che effettueranno i lavori e con gli assessori competenti.
Appetiti spiega che il bando prevede che i lavori abbiano inizio per i primi di giugno: “Le tempistiche potranno essere stimate solo dopo aver parlato con i progettisti”.
Appetiti conferma quanto detto da Luchetti: “L’intento è quello di partire con i lavori in estate, affidando i lavori a giugno e facendoli iniziare subito. Se non subentrano imprevisti, è questo il cronoprogramma che ci siamo dati”.
Un finanziamento da 2,1 milioni di euro
“Non si tratta di un semplice rifacimento, ma una vera e propria riqualificazione che abbraccia tutti i parchi”, specifica Appetiti che aggiunge come i lavori saranno specifici per ogni singolo parco.
L’esempio è il Parco Ina Casa: “È il più piccolo e lo realizzeremo pensando ai bambini sotto i 12 anni”.
“Il Parco di Via Corelli manterrà uno spirito sportivo”: saranno previste strutture per calcetto e pallavolo, ma soprattutto un’area per il parcheggio.
Dunque interventi mirati, tra vialetti, recinzioni e video sorveglianza, quest’ultima su ogni parco soggetto alla riqualificazione.
“Non vorremmo vedere situazioni come quella del parco di Via Luni che è stato vandalizzato subito dopo aver concluso i lavori: c’è necessità della video sorveglianza”, dice.
Le tappe future saranno dunque l’incontro con i progettisti per visualizzare i rilievi effettuati venerdì e poi si mirerà ad effettuare la gara per i lavori ad aprile per poterli iniziare entro il 30 giugno.