fbpx
 
CittàNotizie

Monumento naturale Palude di Torre Flavia, domenica l’evento per sensibilizzare alla cura dell’ambiente



Monumento naturale Palude di Torre Flavia, domenica l’evento per sensibilizzare alla cura dell’ambiente

Domenica 16 maggio 2021 presso il Monumento naturale Palude di Torre Flavia si terrà l’evento  ‘Non solo plastica: caccia agli incrostanti’ organizzato dal Servizio Aree protette della Città metropolitana di Roma Capitale . L’iniziativa è incentrata su gioco di spiaggia con raccolta della plastica, separazione dei materiali e campionamento degli organismi biologici incrostanti i materiali plastici, sia sulla spiaggia che nel retroduna dove si accumula il polistirolo, più leggero, spesso utilizzato in mood opportunistico dalla vegetazione alo-psammofila.

Gli organismi incrostanti verranno classificati e i volontari saranno resi partecipi della ricerca, in un’ottica di Citizen Science ma soprattutto di Citizen Management.

In questa occasione saranno distribuite le brochure del progetto europeo Interreg Med “LABELSCAPE – Integrazione dei marchi di sostenibilità nelle politiche turistiche del Mediterrane” cui la CMR partecipa con l’obiettivo di avviare il procedimento di certificazione di sostenibilità turistica dell’area protetta di Torre Flavia, secondo standard internazionali.

Per la partecipazione è prevista la  prenotazione obbligatoria.

Le prenotazioni devono essere indirizzate al dott. Corrado Battisti referente dell’Area protetta “Monumento naturale Palude di Torre Flavia” all’indirizzo e mail: [email protected]

Appuntamento alle ore 9.30 ingresso dell’area protetta: via Roma, 141, Ladispoli.
Chiusura: ore 13.00.

Post correlati
Cittàpolitica

Cerveteri, Belardinelli sulla viabilità per il Natale: "Improvvisazione, incompetenza e mancanza di rispetto verso la città"

Cittàpolitica

Regolamento antenne a Cerveteri: accolti 2 emendamenti presentati dall'opposizione

CittàCronaca

Cerveteri - Ladispoli: conclusi i 10 giorni dedicati alla Festa dell'Albero

Città

Ladispoli, dal 3 dicembre al 6 gennaio mostra dei Presepi

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.