A segnalare la situazione un aderente al gruppo controllo del vicinato. Musardo: “È un’azione criminale”
Cerveteri: lastre di eternit abbandonate in strada a Cerenova –
Due lastre di eternit, chiuse (non troppo bene) all’interno di due sacchi neri e abbandonate per strada. È quanto accaduto a Cerenova. La segnalazione è arrivata da un aderente al gruppo controllo del vicinato che ha visto i due sacchi a via Vadimone.

“È un’azione criminale – ha detto il responsabile del controllo del vicinato, Enzo Musardo – perché trattasi di materiale inquinante per l’ambiente e pericoloso per la sicurezza e la salute delle persone”.
Il fatto è stato subito segnalato, dal gruppo controllo del vicinato alle autorità preposte, inviando anche le foto, nella speranza che il materiale venga presto rimosso.
“Ricordo – ha proseguito Musardo – che l’asbesto contenuto nell’eternit è sotto forma di cristalli aghiformi che, a causa dell’invecchiamento del collante che li tiene uniti, tendono a disgregarsi ed a liberarsi nell’aria con il vento, con il rischio di essere assunti dall’uomo anche attraverso il respiro”.
“Per tale motivo le coperture in eternit ancora in uso e non rimosse, vengono periodicamente trattate con speciali vernici epossidiche che bloccano il degrado del collante. Lo smaltimento dell’eternit deve seguire rigide modalità di legge”.
“Un ringraziamento per la solerte segnalazione alla socia del Comitato di Zona e aderente al Gruppo Controllo del Vicinato di Marina di Cerveteri”.